Tu sei qui: Flusso di CoscienzaVoglia di mare a Positano. Continuano le segnalazioni di "trasgressioni" alle attuali restrizioni imposte: fortunatamente domani piove
Inserito da (admin), domenica 19 aprile 2020 18:29:18
Il momento è difficile, lo comprendiamo, ed ogni giorno che passa aumenta lo stato di insofferenza di ognuno di noi.
Famiglie con bambini sono allo stremo delle forze e in giornate di sole, come quelle appena trascorse, è davvero difficile dover loro spiegare che bisogna restare in casa. Sono tante le foto ed i video giunti in redazione di piccole e grandi "trasgressioni".
Qualcuno non ce l'ha fatta, ha sentito l'esigenza di uscire, di evadere. Chi non ha la fortuna di avere un terrazzo o, meglio ancora, un giardino adiacente casa ed ha due o più figli, si ritrova quotidianamente a dover impegnarli in qualche attività e non sempre è cosa facile.
Bambini che, fino a poco più di un mese fa, erano attivi in mille attività, scuola, sport, musica, oggi si ritrovano ad essere inchiodati per gran parte della giornata su una sedia tra le attività pseudo scolastiche, gli inevitabili compiti che ne derivano e l'intrattenimento ludico dei nostri cellulari.
Non ci sentiamo di condannare chi ha preso i propri figli e li ha portati con sé a pescare, difficilmente troveranno il coronavirus in barca, ma condanniamo fermamente chi, in spregio ai tanti concittadini che si stanno sacrificando in casa, se ne frega e va al mare, non prima di essersi assicurato che la pattuglia della Guardia Costiera si sia allontanata.
Riteniamo però che nessuno possa più resistere in casa e chiediamo con forza che ci sia una regolamentazione, per i cittadini residenti che ne vogliono usufruire, dell'accesso alla spiaggia e al mare.
Anche se alcune spiagge non sono ancora pronte, crediamo sia necessario che chi amministra i comuni costieri regolamenti, fin da subito, l'accesso alle spiagge per i residenti.
Comunque domani dovrebbe essere cattivo tempo, perfetto per ragionare e trovare qualche soluzione migliore di quelle che "piovono" dall'alto.
Fonte: Positano Notizie
rank: 102227100
"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...
di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...
In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...
di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...