Tu sei qui: Flusso di CoscienzaWORDS & BREAKS: QUANDO GLI UNDER 14 SI PRENDONO LA SCENA
Inserito da (admin), lunedì 3 febbraio 2020 15:20:33
Giovedì prossimo, 6 febbraio 2020, alle ore 11, al Comune di Salerno, Sala del Gonfalone, sarà presentato alla stampa il laboratorio creativo "Words & Breaks", ideato e promosso nell'ambito del Progetto "Seconda stella a destra...Mentori per la Resilienza", finanziato da "Con I Bambini" Impresa sociale con fondi destinati al contrasto della povertà educativa minorile e curato, a Salerno, dall' ARCI, che figura tra i partner attuatori locali.
Nel corso del laboratorio, i partecipanti saranno guidati lungo un percorso di conoscenza e approfondimento di tre linguaggi espressivi: la canzone d'autore, il rap, la break dance.
Al termine del percorso sarà realizzata dagli stessi protagonisti una canzone, con la quale i piccoli creativi racconteranno il loro quartiere.
Parole, gesti, versi, rime, passi di danza, diventeranno così il racconto firmato dai ragazzi del contesto urbano in cui vivono. Un racconto che sarà poi reso in immagini, con la produzione di un videoclip.
Da fruitori passivi, letteralmente bombardati di immagini e messaggi, i ragazzi potranno diventare utilizzatori in prima persona di linguaggi artistici e codici espressivi. Ad accompagnarli in questo percorso un'equipe tutta speciale di "tutors", guidata dal cantautore Francesco Di Bella, ex leader e vocalist dei "24 Grana", da qualche anno collaboratore di ARCI Salerno, con la quale ha già realizzato un laboratorio di songwriting per giovani aspiranti cantautori. Al suo fianco il rapper Tonico70 e il breaker Daniele Plaitano, entrambi salernitani, grandi conoscitori della cultura hip-hop, con all'attivo una solida esperienza nel sociale.
Il laboratorio "Words & Breaks" si svolgerà a Salerno, a partire dall'ultima decade di Febbraio, e prevede due percorsi, in due zone differenti della città: il centro storico e Torrione. Le location degli incontri, a scadenza bisettimanale, saranno l'ARCI e la Scuola Lanzalone (per quanto riguarda il centro storico) e la Scuola "Giovanni Paolo II" a Torrione. La fascia di età prevista per i partecipanti è 5/14 anni.
All'incontro di presentazione parteciperanno, oltre ai tre artisti curatori delle attività, esponenti del Comune di Salerno, che ha aderito formalmente al Progetto.
WORDS & BREAKS
La città raccontata dai ragazzi.
Laboratorio creativo
a cura di Francesco Di Bella, Daniele Plaitano, Tonico70
Per info: arcisalerno@tiscali.it
Facebook: Arci Salerno
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109010108
Ognuno di noi ha una valvola di sfogo, almeno immaginaria, grazie alla quale si riescono ad assorbire le asperità della vita, le incomprensioni, i maltrattamenti, le frustrazioni, le irritazioni, il mancato rispetto subito. Questa valvola di sfogo diventa importante, illuminante, rilassante. Insostituibile...
di Secondo Amalfitano Ad aprile scorso già scrivevo sul caos ZTL a Ravello, perché era facilmente intuibile che si stava scatenando una bufera. In tutta onestà, non immaginavo che social e giornali sarebbero stati presi d'assalto per dare sfogo a rabbia e malumori; finanche la "politica" ravellese si...
Di Claudio Rispoli L'"ideale dell'ostrica" è una delle più potenti metafore della condizione umana. La paura del cambiamento, l'attaccamento alle radici, la scelta di vivere stretti al conosciuto. Ma se l'ostrica trova nello scoglio sicurezza, l'uomo, restando immobile, rischia di tradire se stesso e...
di Massimiliano D'Uva Negli ultimi anni l'Europa ha visto un afflusso migratorio di proporzioni senza precedenti. Secondo i dati ufficiali, nel solo 2022 si sono registrati oltre 5 milioni di ingressi, 2,5 milioni nel 2023 e altri 4,4 milioni nel 2024. In totale, dal 2010 ad oggi, parliamo di 63 milioni...