Tu sei qui: Good newsGood Morning Positano. Oggi la Chiesa ricorda San Terenziano. Meteo: soleggiato
Inserito da (Admin), mercoledì 1 settembre 2021 07:04:41
Non esistono dati biografici certi su San Terenziano: essendo il suo nome di chiara origine latina gli storici propendono per una provenienza romana. È stato una figura di primo piano nella diffusione del Cristianesimo nell'antica Tuscia. Dallo studio delle numerose iscrizioni lapidee romane, l'agiografo mons. Zaffarami fa risalire la venuta della gens Terentia (a cui Terenziano sarebbe appartenuto) nel territorio dell'antica Tuscia ai primi anni del II secolo. Terenziano venne eletto vescovo di Todi in tarda età. Il proconsole Leziano -istigato da Flacco, sacerdote del tempio di Giove- lo accusò di praticare arti magiche. Terenziano venne quindi arrestato e processato. Nonostante le torture cui venne sottoposto, Terenziano non sconfessò la sua fede. Secondo la tradizione gli venne amputata la lingua, ma a diventare muto fu lo stesso Leziano, che morì poco dopo. Un tempo il Martirologio Romano riportava al 1° settembre San Terenziano quale vescovo e martire, mentre l'ultima edizione promulgata da San Giovanni Paolo II solamente come vescovo.
Oggi la Chiesa Cattolica ricorda anche san Giosuè, figlio di Nun servo del Signore; san Costanzo, vescovo; beata Giuliana da Collalto, badessa; beata Giovanna, vergine; san Egidio, abate.
Cielo limpido e giornata soleggiada oggi a Positano e in Costiera Amalfitana. Al mattino nuvolosita' irregolare sulla Puglia centro-settentrionali, con isolati rovesci non esclusi in prossimita' della costa, ma con tendenza a miglioramento; altrove cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime stazionarie. Nel pomeriggio tempo in prevalenza soleggiato, salvo temporanei addensamenti in sviluppo lungo l'Appennino. Temperature massime in leggero calo sul lato adriatico, punte di 30 gradi in Calabria. Venti: moderati da nord-nordovest su Basilicata, Puglia, mari Adriatico e Ionio settentrionale, che diverranno mossi dal pomeriggio . Calmi o poco mossi i restanti bacini.
"San Gennà...Un dolce per San Gennaro" - Il 6 settembre la sfida è tra quattro donne e tre uomini
Il richiamo della natura: alla scoperta della Valle delle Ferriere
Concerto "Mare Nostrum" in omaggio a Caruso, 3 settembre la presentazione a Vietri sul Mare
L’arte invade Procida, la mostra diffusa "Panorama" anticipa l’anno da capitale della cultura
Minori, 2 settembre Daniele Civale sarà nominato diacono in Basilica
Tramonti, arrestata coppia per furto: aveva rubato in abitazione e sottratto gasolio dai bus Sita
"Tato e il sogno del teatro", il 1° settembre a Minori si presenta il libro di Giuseppe Mascolo
Stasera Italo Giulivo sarà al Capodanno Bizantino per essere incoronato Magister Civitatis Amalfie
Il Collettivo UANM a Minori per raccogliere firme per referendum su Eutanasia Legale
Per l'attore e regista Paul W. Downs soggiorno da sogno a Ravello
Maiori, "Cambiamo Rotta" chiede pulizia alveo fiume Reginna: «Erba alta ostacola deflusso acqua»
Vietri sul Mare, installate sedici nuove telecamere di sicurezza sul territorio
Ultimo aereo da Kabul: "la guerra è finita?"
Fonte:santiebeati.it
Meteo:Meteo.it
Foto: Valentì Positano
Fonte: Positano Notizie
rank: 109410103
Grazie alle due serate in Piazzetta San Pietro il Circolo ANSPI San Pietro in Posula ha raccolto fondi che sono stati devoluti in beneficenza a diversi enti e per diversi ambiti, il tutto all'insegna della solidarietà e della partecipazione. La Sagra Popolare Enogastronomica "Notte di Sapori a San Pietro"...
La speranza nata nella notte del 1° luglio, quando una tartaruga marina Caretta Caretta scelse la spiaggia del Lido Sole Splendid di Maiori per deporre le sue uova, si sta trasformando in questi giorni in una splendida realtà: il nido si sta schiudendo e le prime tartarughine stanno raggiungendo il mare....
Attimi di paura ieri sera quando una tromba d'aria si è abbattuta su Cefalù, con raffiche di vento e pioggia che hanno colpito il centro storico e la zona di piazza Duomo. In quei momenti concitati, il ristorante-pizzeria "La Tavernetta", storico locale attivo da 59 anni e guidato dal patron il signor...
La mattina del 12 agosto, in Piazza San Giacomo, un acceso diverbio tra un medico e un paziente è degenerato in un episodio spiacevole: l'uomo si è scagliato contro il medico colpendolo on viso. Il medico coinvolto, il dottor Raffaele Vitagliano, contattato dalla nostra redazione aveva spiegato che il...