Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Elena imperatrice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Good news“La Tavernetta” di Cefalù, 59 anni di storia e un grande cuore: clienti messi in salvo e pizze offerte durante il maltempo

Good news

Solidarietà e prontezza a Cefalù durante la tromba d’aria

“La Tavernetta” di Cefalù, 59 anni di storia e un grande cuore: clienti messi in salvo e pizze offerte durante il maltempo

Nel cuore della tempesta che ha colpito Cefalù, il ristorante-pizzeria “La Tavernetta” di Lillo Guercio si è trasformato in rifugio sicuro per famiglie e turisti. Lo staff ha messo in salvo i clienti e, tra paura e pioggia, il pizzaiolo ha continuato a sfornare pizze condivise con tutti, trasformando la paura in solidarietà

Inserito da (Admin), domenica 17 agosto 2025 16:42:35

Attimi di paura ieri sera quando una tromba d'aria si è abbattuta su Cefalù, con raffiche di vento e pioggia che hanno colpito il centro storico e la zona di piazza Duomo. In quei momenti concitati, il ristorante-pizzeria "La Tavernetta", storico locale attivo da 59 anni e guidato dal patron il signor Guercio - per tutti semplicemente Lillo - si è distinto per prontezza e umanità.

Appena il maltempo ha iniziato a intensificarsi, titolari e personale hanno fatto accomodare rapidamente tutti i clienti nella parte interna del locale, garantendo protezione e sicurezza a bambini, famiglie e turisti. «Solo le nostre urla sono servite a far capire ai clienti di alzarsi e andare all'interno del locale immediatamente - racconta un operatore - attimi di panico, ma grazie alla nostra tempestività nessuno si è fatto del male».

Ma l'episodio che più ha colpito è stato il gesto spontaneo del locale che ha continuato a sfornare pizze, subito tagliate e offerte gratuitamente a tutti i presenti. Un modo semplice e generoso per stemperare la tensione, trasformando la paura in un momento di condivisione e calore umano.

Anche altri locali della città hanno aperto le porte per accogliere chi cercava riparo, come testimoniano i commenti dei cittadini: «Era chiaro che non si poteva fare altro se non aprire le porte all'altro. E questo è segno di profondo altruismo».

In una serata segnata dalla furia della natura, Cefalù ha mostrato il suo lato migliore: quello della comunità che si stringe, della solidarietà che si accende e di un'accoglienza che va ben oltre la ristorazione. "La Tavernetta" non è stata solo il luogo dove si è continuato a cenare nonostante il temporale, ma un vero esempio di umanità e vicinanza che resterà nel cuore di chi c'era.

 

Fonte: Cefalù News

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10742103

Good news

Good news

Maiori, aggressione a un medico in piazza San Giacomo: il gesto di perdono a Ferragosto

La mattina del 12 agosto, in Piazza San Giacomo, un acceso diverbio tra un medico e un paziente è degenerato in un episodio spiacevole: l'uomo si è scagliato contro il medico colpendolo on viso. Il medico coinvolto, il dottor Raffaele Vitagliano, contattato dalla nostra redazione aveva spiegato che il...

Good news

Jenny, 8 anni, sconfigge il tumore in Florida e torna a casa: il Cilento in festa

Stella Cilento è in festa per il ritorno di Jenny, 8 anni, che ha vinto la battaglia più importante della sua vita. La bambina ha sconfitto un tumore cerebrale localizzato in una zona estremamente delicata dell'ipotalamo, grazie a un mix di coraggio, tecnologia medica d'avanguardia e solidarietà. La...

Good news

Sta bene il bambino che ha rischiato di annegare a Erchie, il sindaco ringrazia chi è intervenuto: «È vivo grazie al coraggio di tutti!»

Il piccolo G., il bambino di 8 anni che sabato ha rischiato di annegare nelle acque di Erchie, è fuori pericolo. A comunicarlo è il sindaco di Maiori, Antonio Capone, che in una nota ufficiale ha voluto esprimere tutta la propria gratitudine a chi, con lucidità e sangue freddo, ha contribuito a salvargli...

Good news

«La vita è breve, va vissuta con il cuore»: Davide Mansi ringrazia i medici che gli hanno salvato la vita

Un forte mal di testa, poi la perdita dell'equilibrio, difficoltà a camminare e un peggioramento improvviso che avrebbe potuto avere conseguenze drammatiche. È la vicenda vissuta dal calciatore Davide Mansi, 29enne di Atrani, che il 27 luglio scorso si è recato al Pronto Soccorso di Castiglione di Ravello...