Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Good newsLa Chiesa cattolica ricorda Sant' Emma di Sassonia. Meteo: parzialmente nuvoloso. Good Morning Positano

Good news

Notizie di ieri, Meteo, Santo del Giorno, Costiera Amalfitana, Fotografie live

La Chiesa cattolica ricorda Sant' Emma di Sassonia. Meteo: parzialmente nuvoloso. Good Morning Positano

Buongiorno e buon mercoledì 19 aprile 2023 dalla Costa d'Amalfi

Inserito da (Admin), mercoledì 19 aprile 2023 08:14:39

Sant'Emma di Sassonia era sorella di San Meginverco, Vescovo di Paderborn, ed aveva sposato in giovanissima età il conte Ludgero, il quale però morì dopo pochi anni di matrimonio.

Ed ecco la caratteristica più spiccata della nostra Santa Emma: quella di essere restata vedova per quarant'anni, e vedova esemplare, facendo della sua delicata condizione uno strumento più raffinato di perfezione spirituale.

Alla morte del marito, era ricca, giovane e bella. Avrebbe potuto, come si dice comunemente, « rifarsi una vita », e vivere onestamente, e magari virtuosamente, accanto ad un altro uomo e nell'affetto di una famiglia. Scelse invece la via più difficile. quella della rinunzia al mondo e a tutti i suoi allettamenti. Una rinunzia che non fu né egoista né sterile, perché Santa Emma fece della sua condizione vedovile non soltanto un mezzo di propria perfezione spirituale. ma soprattutto uno strumento di bene per il prossimo. con la preghiera e con l'incessante carità. Erede di un ricchissimo patrimonio, la Santa vedova lo amministrò nel modo più redditizio, distribuendolo ai poveri e donandolo a istituzioni benefiche, perché fosse investito in opere di carità corporale e anche spirituale. Quando morì, nel 1040, si era spogliata non soltanto delle sue doti femminili, della bellezza e della gioventù, ma anche di tutte le sue ricchezze materiali. E se la prima circostanza era dovuta semplicemente al passare degli anni, la seconda era stata merito suo, di Santa Emma, modello di vedova cristiana, nel senso più ricco e più umano del termine. La vedovanza non era stata infatti, per lei, fedeltà quasi morbosa a un ricordo sempre più lontano, ma impegno di vita vissuta giorno per giorno, come sposa, pur senza marito, come madre, pur senza figli: come donna, insomma, la cui più alta missione è quella di dare: dare se stessa, cioè dare e moltiplicare la vita, sia in senso genetico che in senso sociale e spirituale.

Le previsioni meteo di oggi, mercoledì 19 aprile 2023

A Positano e in Costiera Amalfitana giornata caratterizzata da nuvolosità residua. Al mattino cielo irregolarmente nuvoloso con qualche pioggia o breve rovescio su Gargano, Salento e nel sudovest della Calabria. Temperature minime quasi stazionarie. Nel pomeriggio ancora nuvolosita' variabile e locale instabilita' con sviluppo di locali rovesci o temporali su Irpinia, Lucania, Puglia meridionale e Sila. Fenomeni in esaurimento in serata. Temperature massime per lo piu' in lieve rialzo. Venti da ovest-nordovest in prevalenza deboli. Mari poco mossi, fino a localmente mosso il basso Adriatico.

 

Il Vangelo di oggi

Dio ha mandato il Figlio nel mondo, perché il mondo sia salvato per mezzo di lui.

Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 3,16-21

In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui. Chi crede in lui non è condannato; ma chi non crede è già stato condannato, perché non ha creduto nel nome dell'unigenito Figlio di Dio.
E il giudizio è questo: la luce è venuta nel mondo, ma gli uomini hanno amato più le tenebre che la luce, perché le loro opere erano malvagie. Chiunque infatti fa il male, odia la luce, e non viene alla luce perché le sue opere non vengano riprovate. Invece chi fa la verità viene verso la luce, perché appaia chiaramente che le sue opere sono state fatte in Dio».

 

Le notizie di ieri

Salone del Mobile, Meloni: "Incentivare occupazione femminile e natalità"

Auschwitz, Mattarella: "Fascismi europei complici dei crimini nazisti"

Napoli, aggredita e uccisa in casa la madre dell'influencer Donato De Caprio

Iveco Group torna a produrre autobus in Italia e inaugura il nuovo stabilimento di Foggia

Agerola e la Costa d'Amalfi piangono Raffaele Cuomo, detto "O' Bell". Aveva solo 57 anni

Lutto per Roberto Vecchioni, è morto il figlio Arrigo

Furto da 35mila euro in una gioielleria di Vico Equense: dopo un anno individuati i responsabili

In arrivo allerta meteo Gialla: piogge e temporali su tutta la Campania

Consiglio dei Ministri, Governo cancella il divieto di vendere armi agli Emirati Arabi Uniti

Choc negli Usa, 16enne afroamericano suona alla porta sbagliata: il proprietario gli spara alla testa

Runner morto in Trentino, catturata nella notte l'orsa Jj4

Dodici anatroccoli e la loro mamma restano bloccati in un palazzo: salvati dai vigili del fuoco a Torino

"I Suoni degli Dei", a Praiano torna l'evento dedicato alla natura e alla musica

Circolare del Ministero dell'Interno invita a lasciare le abitazioni, attenzione al volantino-truffa

Napoli-Milan, minacce e insulti social al figlio di Theo Hernandez: «Devi fare la fine di Vialli»

Modifica al PUT per costruire nuovi alloggi a Cetara. Arriva il no di Legambiente, WWF e Italia Nostra: «Progetto è inutile e dannoso»

Denaro in cambio di certificati falsi, medici e infermieri arrestati per corruzione a Livorno

Salernitana, il portiere Ochoa turista in Costiera Amalfitana: relax in famiglia tra Amalfi e Ravello

Operaio morto sul lavoro, ma al cantiere insabbiano tutto: sette arresti a Latina

Napoli, sciolto nell'acido dalla camorra per errore: familiari rifiutano il risarcimento in denaro e beni dei clan

Migranti, Valenti nominato Commissario straordinario. De Luca: «Nessuna contrapposizione ideologica»

I giovani di Agerola trionfano al primo Campionato nazionale dell'Aperitivo - Trofeo Sapori di Napoli

Parigi, Toni Servillo accusa malore sul palco del Teatro dell'Odéon

Grosso tronco di albero in bilico sulla Sp 75 Avvocatella, intervengono i Vigili del fuoco

Tragedia ad Agropoli, turista 35enne trovato morto in un B&B

 

Fonti: Chiesacattolica.it; Meteo.it; Santodelgiorno.it

Foto:Fabio Fusco

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10388101

Good news

Good news

Un gesto di cuore per i bambini di Minori: sorrisi, mare e solidarietà

In un mondo dove le cronache spesso mettono in risalto soltanto problemi e divisioni, è importante soffermarsi anche su quelle storie che raccontano la bellezza dei piccoli gesti. A Minori, sabato 29 giugno, si è scritta una pagina fatta di sorrisi e semplicità: una festa dedicata ai bambini, organizzata...

Good news

Martina, il girasole e l’abbraccio all’Arma: “Grazie per quello che fate”

Ha solo qualche anno, uno zainetto in spalla e un fiore tra le mani. Martina si è presentata così, nei giorni scorsi, alla porta della Stazione dei Carabinieri di Torino Borgata Lingotto. Con sé, un girasole: simbolo di luce, gratitudine e ammirazione. Un gesto nato dal cuore, con cui la bambina ha voluto...

Good news

Atrani, il Santuario di Santa Maria del Bando diventa Chiesa cardioprotetta grazie all'Inner Wheel

È stato un momento di grande partecipazione e commozione quello vissuto sabato 31 maggio 2025 al Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani. In occasione della consegna ufficiale di un defibrillatore semiautomatico (AED), la storica chiesa è diventata una delle prime dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava...

Good news

Sigfrido Ranucci finalista del premio internazionale "Visioni": «Un orgoglio da condividere con la squadra di Report»

Sigfrido Ranucci, volto amatissimo del giornalismo d'inchiesta italiano e conduttore di Report, ha annunciato con entusiasmo la sua candidatura tra i finalisti del premio internazionale e itinerante "Visioni", promosso dal Comitato Scientifico del Festival dell'Italiano (Siena, Firenze, Grosseto). Un...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno