Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Good newsLa Chiesa ricorda Beato Bonaventura da Potenza. Meteo: sereno o poco nuvoloso. Good Morning Ravello

Good news

Positano, Costiera Amalfitana, I Santi del giorno, Chiesa Cattolica, Ricorrenze, Meteo, Buongiorno, News di ieri

La Chiesa ricorda Beato Bonaventura da Potenza. Meteo: sereno o poco nuvoloso. Good Morning Ravello

Dalla Costa d'Amalfi il nostro più cordiale buongiorno e buon mercoledì 26 ottobre 2022, con le notizie di ieri e le previsioni meteo di oggi

Inserito da (Admin), mercoledì 26 ottobre 2022 06:59:26

Nato a Potenza nell'allora regno di Napoli nel 1651 da Lelio Lavagna e Caterina Pica, Carlo Antonio Lavagna entrò nei frati minori conventuali di Nocera dei Pagani, assumendo il nome di Bonaventura. Si distinse per la grande fedeltà alla regola, ed esistono racconti piuttosto incredibili su quanto riuscì a fare per obbedienza (alcune di queste azioni furono più tardi ritenute dei veri miracoli).

Trascorse ad Amalfi gli otto anni più fruttuosi del suo percorso, sia per la sua personale crescita spirituale sia per l'opera pastorale compiuta tra la gente del posto, compresa l'istruzione dei giovani. In diverse occasioni fu proposto come padre guardiano del convento, ma poiché la sua umiltà gli faceva sempre chiedere l'esenzione da ogni posizione di autorità, l'unico incarico che gli fu assegnato fu quello di responsabile dei novizi. Bonaventura fu particolarmente devoto all'immacolata Concezione di Maria ed espresse spesso il desiderio di avere la stessa capacità di Duns Scoto (8 nov.), teologo medioevale, nel difenderne la dottrina da ogni attacco.

Bonaventura morì a Ravello il 26 ottobre 1711 con il nome di Maria sulle labbra, e per tre giorni il suo volto si mantenne fresco, tanto che egli è trai santi famosi nella regione napoletana per la liquefazione del sangue dopo la morte. Esiste una storia di dubbio gusto che narra come, molto dopo che Bonaventura era spirato, il vicario generale locale avesse ordinato a un chirurgo di prelevare un po' di sangue dal braccio del santo; per rendere possibile la cosa, il guardiano ordinò al cadavere di sollevare il braccio e questi, miracolo di obbedienza, lo fece. Quando il fatto fu risaputo, suscitò ovviamente grande scalpore tra la gente e aumentò la fama di santità che già possedeva, ma oggi sembra, come risulta dalle testimonianze raccolte e analizzate dai bollandisti, che Bonaventura fosse probabilmente ancora vivo nel momento in cui il chirurgo prelevò il sangue. Si può poi notare che la città di Ravello, dove Bonaventura morì, è il luogo dove avviene ogni anno la liquefazione del sangue di S. Pantaleone (27 lug.).

Ebbe esperienze estatiche, doni carismatici di conoscenza dei cuori, operazione di miracoli e profezia e la sua storia è analizzata dagli studiosi di teologia mistica; fu ufficialmente beatificato nel 1775.

Martirologio Romano, a Ravello presso Amalfi in Campania, Beato Bonaventura da Potenza, sacerdote dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali, che rifulse per obbedienza e carità verso tutti.

La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche San Florio, martire; Beato Damiano Furcheri, sacerdote; San Folco Scotti, vescovo.

Le previsioni meteo di oggi, mercoledì 26 ottobre 2022

A Positano e in Costiera Amalfitana avremo una giornata serena o poco nuvolosa. Al mattino su tutte le regioni cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime senza grandi variazioni. Nel pomeriggio tempo stabile e soleggiato. Temperature massime senza variazioni sostanziali. Venti deboli, salvo rinforzi da nordovest nel canale d'Otranto. Mari: quasi tutti calmi o poco mossi; localmente mosso il canale d'Otranto.

Le notizie di ieri:

Covid, governo Meloni verso commissione d'inchiesta

La Sapienza, scontri tra studenti e polizia. Piantedosi: "Polizia ha evitato un assalto"

Governo, Meloni incassa la prima fiducia alla Camera

Abbandono indiscriminato di materiale tecnologico ed elettronico: sanzionata nota professionista di Nocera Superiore

Premio Penisola Sorrentina: riconoscimenti a Di Leva, Cascio, Confalone e Mazzamauro

Rifiuti, eletti i vertici del SAD Costa d'Amalfi: Andrea Reale nominato presidente

Da Cava de' Tirreni nasce una nuova figura professionale: Medaarch forma i designer del futuro

Salerno, Walter Veltroni ospite alla 27esima edizione di "Linea d’Ombra Festival"

In occasione dell'eclissi solare parziale, Fabio Fusco torna a scuola con il suo telescopio

Tra un ciak e l'altro Denzel Washington torna a Positano, nel weekend tappa di gusto dagli amici di "Chez Black"

Positano, si è spento Antonio Cinque. Il cordoglio di Chez Black: «Ha fatto la storia del nostro ristorante»

Nucleare, il neoministro Pichetto Fratin favorevole «a test su centrali di nuova generazione»

Occupazione nel Mezzogiorno, Piero De Luca: «Prorogare sgravi contributivi del 30% per le assunzioni»

Orrore all'asilo nido, maestre terrorizzano bimbi indossando maschere horror: «Sei stato cattivo, corri»

Ad Amalfi un tavolo di coordinamento turistico tra Comune e Operatori. Ecco come proporre le candidature

Schillaci succede a Speranza: cosa pensa il nuovo Ministro della Salute di vaccini e green pass

Scala, boom di presenze alla "Festa della Castagna". Sindaco Mansi: «Successo al di sopra delle nostra aspettative»

Scavi di Stabia, a Villa Arianna emersi elementi dell'antico sistema idrico

Code di ambulanze e disagi al "Ruggi", Fratelli d'Italia: «Giovedì in marcia contro il disastro sanitario di De Luca»

La Chiesa ricorda San Gaudenzio di Brescia, Vescovo. Meteo: soleggiato. Good Morning Positano

 

Fonte:Santodelgiorno.it

Meteo:Meteo.it

Foto Marmorata e Ravello: Massimiliano D'Uva

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10558101

Good news

Good news

Maiori, dalla “Notte di Sapori a San Pietro” 1.500 euro in beneficenza

Grazie alle due serate in Piazzetta San Pietro il Circolo ANSPI San Pietro in Posula ha raccolto fondi che sono stati devoluti in beneficenza a diversi enti e per diversi ambiti, il tutto all'insegna della solidarietà e della partecipazione. La Sagra Popolare Enogastronomica "Notte di Sapori a San Pietro"...

Good news

A Maiori la schiusa del nido di Caretta Caretta: i volontari accompagnano le tartarughine verso il mare

La speranza nata nella notte del 1° luglio, quando una tartaruga marina Caretta Caretta scelse la spiaggia del Lido Sole Splendid di Maiori per deporre le sue uova, si sta trasformando in questi giorni in una splendida realtà: il nido si sta schiudendo e le prime tartarughine stanno raggiungendo il mare....

Good news

“La Tavernetta” di Cefalù, 59 anni di storia e un grande cuore: clienti messi in salvo e pizze offerte durante il maltempo

Attimi di paura ieri sera quando una tromba d'aria si è abbattuta su Cefalù, con raffiche di vento e pioggia che hanno colpito il centro storico e la zona di piazza Duomo. In quei momenti concitati, il ristorante-pizzeria "La Tavernetta", storico locale attivo da 59 anni e guidato dal patron il signor...

Good news

Maiori, aggressione a un medico in piazza San Giacomo: il gesto di perdono a Ferragosto

La mattina del 12 agosto, in Piazza San Giacomo, un acceso diverbio tra un medico e un paziente è degenerato in un episodio spiacevole: l'uomo si è scagliato contro il medico colpendolo on viso. Il medico coinvolto, il dottor Raffaele Vitagliano, contattato dalla nostra redazione aveva spiegato che il...