Tu sei qui: Good newsLa Chiesa ricorda San Martino de Porres. Meteo: nuvoloso con possibili temporali. Good Morning Positano
Inserito da (Admin), mercoledì 3 novembre 2021 07:27:22
Dal Martirologio San Martino de Porres, religioso dell’Ordine dei Predicatori: figlio di uno spagnolo e di una donna nera, fin dalla fanciullezza, sia pure tra le difficoltà derivanti dalla sua condizione di figlio illegittimo e di meticcio, apprese la professione di medico, che in seguito, diventato religioso, esercitò con abnegazione a Lima in Perù tra i poveri e, dedito a digiuni, alla penitenza e alla preghiera, condusse un’esistenza di semplicità e umiltà, irradiata dall’amore.
La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche Santi Germano, Teofilo e Cirillo, martiri; San Libertino, vescovo e martire; Santi Valentino, sacerdote, e Ilario, diacono, martiri; Santa Silvia, madre del papa San Gregorio Magno.
A Positano e in Costiera Amalfitana cielo nuvoloso con possibili temporali, ricordiamo che fino alla mezzanotte di oggi è in vigore un'allerta meteo di livello arancione. Al mattino cielo in prevalenza nuvoloso; piogge e possibili temporali in Campania, specie a nord; possibili piogge nel nord della Puglia. Temperature minime in calo. Nel pomeriggio sulla Campania probabili rovesci, specie nel nord della regione; sul resto del settore nuvolosita' variabile, con tendenza a schiarite. Temperature massime senza grosse variazioni. Venti: da moderati a tesi meridionali. Mari: mossi o molto mossi.
Vittoria Campo muore a 23 anni, due mesi dopo il fratello maggiore Alessandro
Allerta Meteo Arancione: scuole chiuse domani a Ischia e in Penisola Sorrentina
Maiori: cantiere abbandonato sul lungomare da mesi, il vento abbatte le transenne
"Vietri in pop", il cd interamente realizzato a Vietri sul Mare. Venerdì la presentazione
A Trieste casi Covid aumentano in modo esponenziale, Prefetto vieta proteste
Minori: installati sanificatori d'aria contro il Covid nelle scuole
Nel giro di 10 giorni a Cetara non ci sarà più il semaforo: iniziano i lavori di bonifica
Meteo, da domani scatta l'allerta arancione: forti piogge e temporali
Olio sulla Ss163 tra Amalfi e Praiano, in corso pulizia da parte di operai ANAS
ENPA Costa d’Amalfi dà il via ai tesseramenti: «Date una mano per una zampa da salvare»
Ravello, gruppo Vi.Pa Alberghi seleziona personale
"Storie al femminile", 5 novembre a Ogliastro Cilento un viaggio nella creatività letteraria in rosa
Cop26, a Glasgow i leader mondiali si impegnano a porre fine alla deforestazione entro il 2030
Covid, Di Maio avverte: «O manteniamo il Green Pass o torniamo al coprifuoco»
«Il Sarno è morto», un corteo funebre per denunciare l’inquinamento del fiume
Green Pass e stato di emergenza, ipotesi proroga. Speranza: «La curva è in risalita»
Sanità, Campania prima Regione d'Italia per velocità nei pagamenti
Salerno, contagi in aumento: summit in Comune per decidere il futuro di "Luci d'Artista"
Cesena, operatrice telefonica del Cup licenziata per aver "sconsigliato" il vaccino anti covid
La Chiesa Commemora tutti i fedeli defunti. Meteo: sereno o poco nuvoloso. Good Morning Positano
Fonte:Chiesa Cattolica
Meteo:Meteo.it
Foto Copertina Positano 3/11/2021: Cristina D'Aiello
Foto interna Conca dei Marini 3/11/2021: Antonio Acunto P.A. Resilienza Costa d'Amalfi
Fonte: Positano Notizie
rank: 102610107
Grazie alle due serate in Piazzetta San Pietro il Circolo ANSPI San Pietro in Posula ha raccolto fondi che sono stati devoluti in beneficenza a diversi enti e per diversi ambiti, il tutto all'insegna della solidarietà e della partecipazione. La Sagra Popolare Enogastronomica "Notte di Sapori a San Pietro"...
La speranza nata nella notte del 1° luglio, quando una tartaruga marina Caretta Caretta scelse la spiaggia del Lido Sole Splendid di Maiori per deporre le sue uova, si sta trasformando in questi giorni in una splendida realtà: il nido si sta schiudendo e le prime tartarughine stanno raggiungendo il mare....
Attimi di paura ieri sera quando una tromba d'aria si è abbattuta su Cefalù, con raffiche di vento e pioggia che hanno colpito il centro storico e la zona di piazza Duomo. In quei momenti concitati, il ristorante-pizzeria "La Tavernetta", storico locale attivo da 59 anni e guidato dal patron il signor...
La mattina del 12 agosto, in Piazza San Giacomo, un acceso diverbio tra un medico e un paziente è degenerato in un episodio spiacevole: l'uomo si è scagliato contro il medico colpendolo on viso. Il medico coinvolto, il dottor Raffaele Vitagliano, contattato dalla nostra redazione aveva spiegato che il...