Tu sei qui: Good news«La vita è breve, va vissuta con il cuore»: Davide Mansi ringrazia i medici che gli hanno salvato la vita
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 5 agosto 2025 11:53:24
Un forte mal di testa, poi la perdita dell'equilibrio, difficoltà a camminare e un peggioramento improvviso che avrebbe potuto avere conseguenze drammatiche. È la vicenda vissuta dal calciatore Davide Mansi, 29enne di Atrani, che il 27 luglio scorso si è recato al Pronto Soccorso di Castiglione di Ravello per una cefalea intensa e persistente, già presente da circa una settimana.
Nelle ore successive, la situazione clinica si è aggravata: è stato quindi trasferito e ricoverato d'urgenza all'Ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, dove un'équipe medica guidata dal dottor Romano ha individuato e trattato la causa del malore, evitando il peggio. Un aneurisma dissecante dell'arteria vertebrale destra, che ha richiesto un delicato intervento endovascolare con posizionamento di stent intracranico, perfettamente riuscito.
Dopo giorni di paura e preoccupazione, Davide ha voluto rassicurare amici, tifosi e concittadini: sta bene, è in fase di recupero e ha affidato ai social un messaggio carico di gratitudine e commozione.
«Grazie di cuore a tutti quelli che hanno avuto un pensiero per me. Le vostre parole, i gesti e la vostra presenza sono stati un abbraccio prezioso in questo periodo buio. Grazie all'equipe medica del dottor Romano, anzi no... del mio angelo dottor Romano. Se sono ancora qui, è grazie a lui».
Il giovane atleta ha poi ringraziato i medici del Pronto Soccorso di Castiglione per la tempestività dell'intervento e gli infermieri del Ruggi per il supporto ricevuto durante la degenza.
Infine, una riflessione che arriva dal cuore: «Spesso ci perdiamo nella frenesia della vita quotidiana, ma ci sono momenti che ci riportano alla realtà e ci fanno capire che la cosa più importante è vivere appieno ogni istante.
La vita è breve, imprevedibile, e per questo va vissuta con il cuore aperto, cogliendo ogni attimo di felicità. Ancora grazie!».
Un messaggio sincero che trasmette emozione e sollievo: Davide Mansi ce l'ha fatta. E con il sorriso di chi ha toccato con mano la fragilità della vita, oggi guarda avanti, più consapevole che mai del valore di ogni respiro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107226102
Il piccolo G., il bambino di 8 anni che sabato ha rischiato di annegare nelle acque di Erchie, è fuori pericolo. A comunicarlo è il sindaco di Maiori, Antonio Capone, che in una nota ufficiale ha voluto esprimere tutta la propria gratitudine a chi, con lucidità e sangue freddo, ha contribuito a salvargli...
È salernitana la protagonista di un caso clinico destinato a segnare un primato nella storia della medicina: è la prima donna al mondo, trapiantata di rene, ad aver portato a termine con successo una gravidanza da fecondazione eterologa tramite ovodonazione. Un evento straordinario, reso possibile grazie...
Una storia a lieto fine arriva dall’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno, dove una bambina di 10 anni affetta da una rara patologia è stata finalmente curata dopo un lungo periodo di sofferenze. Da oltre un anno, la qualità di vita della piccola paziente...
Un prezioso pannello a mosaico di epoca romana, originario di Pompei, è tornato nelle mani dello Stato italiano grazie a un gesto di grande responsabilità civile e rispetto per la storia da parte degli eredi di un cittadino tedesco. L'uomo, deceduto di recente, aveva ricevuto l'opera in dono da un Capitano...