Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Good news“Presto quel muro tornerà bianco”: il presidente nazionale della CRI in visita a Cava de’ Tirreni

Good news

La solidarietà di Cava de’ Tirreni in aiuto alla Croce Rossa dopo l’incendio

“Presto quel muro tornerà bianco”: il presidente nazionale della CRI in visita a Cava de’ Tirreni

Il presidente Rosario Maria Valastro, insieme ad altre autorità, ha incontrato i volontari della sede della Croce Rossa Italiana di Cava de’ Tirreni, gravemente danneggiata da un incendio. La comunità si è mobilitata per raccogliere fondi e sostenere la riapertura

Inserito da (Admin), domenica 19 gennaio 2025 18:02:57

di Concetta Lambiase, docente di Educazione Fisica

"Vi garantisco che quel muro con la scritta Croce Rossa Italiana tornerà presto di colore bianco. Molte persone mi hanno manifestato quanto voi fate qui a Cava de’ Tirreni, soprattutto durante il periodo del COVID! Io vengo dalla Sicilia e so bene cosa vuol dire trovarsi in questa situazione, ma so anche cosa significa lavorare bene!".

Con queste parole il presidente del Comitato Nazionale della CRI, Rosario Maria Valastro, ha salutato gli operatori della sede della Croce Rossa Italiana di Cava de' Tirreni durante la sua visita, avvenuta alle ore 18.00 di venerdì 17 gennaio.

Nonostante l’assenza di luce, grazie a un faro collegato a un generatore, numerose persone hanno partecipato all’incontro nella sede danneggiata e resa irriconoscibile dall’incendio, ancora impregnata dall’acre odore di fumo. Presenti anche molti rappresentanti della CRI, tra cui il presidente del Comitato Regionale Campania, Stefano Tangredi, e membri dei comitati di Salerno, Agropoli, Napoli, Casal di Principe, Capaccio, Portici, Pompei e Agro.

L'incontro si è tenuto una settimana dopo l’incendio che ha distrutto la sede durante la notte tra il 5 e il 6 gennaio, mentre la città era impegnata nei festeggiamenti della Notte Bianca. La manifestazione, che ha animato la città fino a tarda notte con negozi aperti, locali e concerti, ha visto una grande partecipazione grazie alle temperature miti di quel periodo.

Durante l’incendio, nella sede si trovava la gattina Silvie, che fortunatamente è riuscita a salvarsi trovando riparo; il suo pelo porta ancora i segni della fuliggine.

Numerosi cittadini e associazioni locali hanno dimostrato il loro sostegno partecipando all’incontro, tra cui l’avvocato Vittorio Del Vecchio, past president dei Lions, che ha ricordato la donazione di un'ambulanza alla CRI. Presenti anche Padre Pietro Anastasio del Convento di San Francesco e Sant’Antonio, Giovanni Carleo della Fondazione Sinapsi, Sergio Scuoppo di Mani Amiche Cava, Francesco Loffredo e i volontari della Protezione Civile Gruppo Comunale Cava, Nicola De Cesare e i volontari dell’Associazione AEOP, oltre al sindaco Vincenzo Servalli e altri membri dell'amministrazione comunale.

La raccolta fondi per riaprire la sede è stata avviata fin dai primi giorni, con lanci di appelli sui social da parte di associazioni come MACASS e Cava United FC. Anche la Cavese 1919 ha sostenuto l’iniziativa, ospitando i volontari durante la partita casalinga del 13 gennaio.

Tutti si augurano che questo episodio resti presto solo un brutto ricordo e che i responsabili vengano puniti. Nel frattempo, è ancora possibile contribuire alla ricostruzione della sede della Croce Rossa Italiana di Cava de’ Tirreni.

Come donare

  • GoFundMe: Per donare in modo semplice e veloce, visita la piattaforma al seguente link: http://gofund.me/b5ad6738.
  • Bonifico Bancario: Effettua un versamento diretto al conto intestato a Croce Rossa Italiana - Comitato di Cava de’ Tirreni, IBAN: IT55 X030 6909 6061 0000 0101 402.

Forza Croce Rossa Italiana di Cava de’ Tirreni!

 

Leggi anche:

Cava de' Tirreni,incendio alla Croce Rossa: la solidarietà del Sindaco Servalli

La Croce Rossa Italiana di Cava de' Tirreni colpita da un grave incendio: al via la campagna "Aiutaci a Ricostruire"

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108456103

Good news

Good news

Maiori, dalla “Notte di Sapori a San Pietro” 1.500 euro in beneficenza

Grazie alle due serate in Piazzetta San Pietro il Circolo ANSPI San Pietro in Posula ha raccolto fondi che sono stati devoluti in beneficenza a diversi enti e per diversi ambiti, il tutto all'insegna della solidarietà e della partecipazione. La Sagra Popolare Enogastronomica "Notte di Sapori a San Pietro"...

Good news

A Maiori la schiusa del nido di Caretta Caretta: i volontari accompagnano le tartarughine verso il mare

La speranza nata nella notte del 1° luglio, quando una tartaruga marina Caretta Caretta scelse la spiaggia del Lido Sole Splendid di Maiori per deporre le sue uova, si sta trasformando in questi giorni in una splendida realtà: il nido si sta schiudendo e le prime tartarughine stanno raggiungendo il mare....

Good news

“La Tavernetta” di Cefalù, 59 anni di storia e un grande cuore: clienti messi in salvo e pizze offerte durante il maltempo

Attimi di paura ieri sera quando una tromba d'aria si è abbattuta su Cefalù, con raffiche di vento e pioggia che hanno colpito il centro storico e la zona di piazza Duomo. In quei momenti concitati, il ristorante-pizzeria "La Tavernetta", storico locale attivo da 59 anni e guidato dal patron il signor...

Good news

Maiori, aggressione a un medico in piazza San Giacomo: il gesto di perdono a Ferragosto

La mattina del 12 agosto, in Piazza San Giacomo, un acceso diverbio tra un medico e un paziente è degenerato in un episodio spiacevole: l'uomo si è scagliato contro il medico colpendolo on viso. Il medico coinvolto, il dottor Raffaele Vitagliano, contattato dalla nostra redazione aveva spiegato che il...