Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Good newsScampanto a una fine certa, la rinascita di un cucciolo a Natale

Good news

Un atto di crudeltà sconvolge la comunità, ma la solidarietà porta a un finale di speranza

Scampanto a una fine certa, la rinascita di un cucciolo a Natale

Due cuccioli gettati nel Cavaiola: uno non ce l’ha fatta, ma il secondo è stato salvato grazie al coraggio di un residente e all’intervento delle autorità. L’autore del gesto è stato identificato e denunciato

Inserito da (Admin), mercoledì 25 dicembre 2024 16:36:26

Giovedì scorso 19 dicembre, il Nucleo Polizia Ambientale dei Caschi Bianchi metelliani è stato contattato dalla Responsabile del Canile Municipale che riferiva di un increscioso episodio accaduto il giorno prima.

Nelle prime ore di mercoledì 18 infatti, su uno dei ponti pedonali che collegano le due sponde del torrente Cavaiola, all'altezza di San Giuseppe al Pozzo, un uomo veniva visto scaraventare in acqua due cuccioli di cane.

Il testimone dell'accaduto, un residente della zona, non esitava a buttarsi nelle gelide acque del torrente per salvare i due cuccioli; purtroppo, pur recuperandoli entrambi, uno dei due era già deceduto nonostante i tentativi di rianimazione dell'eroico 45enne cavese.

Il personale della Pattuglia Ambiente, agli ordini del comandante Stefano Cicalese si attivava immediatamente per rintracciare l'autore dell' episodio, coordinato dal Responsabile della Polizia Giudiziaria, Cap. Giuseppe Senatore.

Nella tarda mattinata veniva individuato un uomo, S. L. di circa 70 anni, proprietario di un fondo agricolo che costeggia la Cavaiola che, messo alle strette, dapprima tentava di negare il suo coinvolgimento ed alla fine ammetteva il brutale gesto.

Immediatamente veniva ordinato allo stesso di rendere disponibile la madre del cucciolo sopravvissuto affinché potesse allattarlo presso il canile municipale dove sono entrambi ospitati provvisoriamente.

Nelle ore successive, su precise direttive anche dell'Assessore Germano Baldi, l'uomo veniva deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore per il reato previsto e punito dall'art. 544 bis del Codice Penale che comporta, in caso di condanna, la reclusione da 4 mesi a due anni.

Nel frattempo, il personale del Nucleo Ambientale della Polizia Municipale ha provveduto anche all'adozione del cucciolo di Breton Setter ad una persona che si è resa disponibile non appena sarà svezzato.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10635103

Good news

Good news

Maiori, dalla “Notte di Sapori a San Pietro” 1.500 euro in beneficenza

Grazie alle due serate in Piazzetta San Pietro il Circolo ANSPI San Pietro in Posula ha raccolto fondi che sono stati devoluti in beneficenza a diversi enti e per diversi ambiti, il tutto all'insegna della solidarietà e della partecipazione. La Sagra Popolare Enogastronomica "Notte di Sapori a San Pietro"...

Good news

A Maiori la schiusa del nido di Caretta Caretta: i volontari accompagnano le tartarughine verso il mare

La speranza nata nella notte del 1° luglio, quando una tartaruga marina Caretta Caretta scelse la spiaggia del Lido Sole Splendid di Maiori per deporre le sue uova, si sta trasformando in questi giorni in una splendida realtà: il nido si sta schiudendo e le prime tartarughine stanno raggiungendo il mare....

Good news

“La Tavernetta” di Cefalù, 59 anni di storia e un grande cuore: clienti messi in salvo e pizze offerte durante il maltempo

Attimi di paura ieri sera quando una tromba d'aria si è abbattuta su Cefalù, con raffiche di vento e pioggia che hanno colpito il centro storico e la zona di piazza Duomo. In quei momenti concitati, il ristorante-pizzeria "La Tavernetta", storico locale attivo da 59 anni e guidato dal patron il signor...

Good news

Maiori, aggressione a un medico in piazza San Giacomo: il gesto di perdono a Ferragosto

La mattina del 12 agosto, in Piazza San Giacomo, un acceso diverbio tra un medico e un paziente è degenerato in un episodio spiacevole: l'uomo si è scagliato contro il medico colpendolo on viso. Il medico coinvolto, il dottor Raffaele Vitagliano, contattato dalla nostra redazione aveva spiegato che il...