Tu sei qui: Good newsSciame d’api all’ingresso di un albergo a Maiori: messa in sicurezza l’area
Inserito da (Admin), domenica 13 aprile 2025 15:43:52
Momenti di apprensione oggi pomeriggio a Maiori, dove uno sciame di api ha trovato dimora nella vegetazione all’ingresso di un albergo in via Nuova Chiunzi, nei pressi del cancello principale della struttura.
La proprietà, accortasi dell'insolita concentrazione di insetti, ha prontamente avvisato i Vigili del Fuoco.
La squadra, giunta in pochi minuti sul posto, ha effettuato un rapido sopralluogo, accertandosi che si trattasse di api e non di insetti pericolosi. L'area è stata subito messa in sicurezza, anche grazie alla collaborazione del personale dell'albergo.
A quel punto è stato contattato un apicoltore del posto, che ha proceduto a recuperare lo sciame. L’operazione si è svolta con l’utilizzo di una soluzione liquida contenente feromoni, una sostanza naturale che serve ad attirare le api e guidarle all’interno dell’arnia preparata per il loro trasporto. In pochi minuti l’intero sciame è stato raccolto e trasferito in un luogo sicuro.
L’intervento ha suscitato la curiosità di residenti e turisti, molti dei quali hanno assistito alla scena con interesse e senza alcun pericolo, grazie alla natura pacifica degli insetti. Le api, fondamentali per l’equilibrio dell’ecosistema, non sono mai state aggressive.
Un esempio virtuoso di collaborazione tra cittadini, istituzioni e specialisti del settore, all’insegna della tutela ambientale e della convivenza armoniosa con la natura.
Foto e fonte: Maverick
Fonte: Maiori News
rank: 106846105
Grazie alle due serate in Piazzetta San Pietro il Circolo ANSPI San Pietro in Posula ha raccolto fondi che sono stati devoluti in beneficenza a diversi enti e per diversi ambiti, il tutto all'insegna della solidarietà e della partecipazione. La Sagra Popolare Enogastronomica "Notte di Sapori a San Pietro"...
La speranza nata nella notte del 1° luglio, quando una tartaruga marina Caretta Caretta scelse la spiaggia del Lido Sole Splendid di Maiori per deporre le sue uova, si sta trasformando in questi giorni in una splendida realtà: il nido si sta schiudendo e le prime tartarughine stanno raggiungendo il mare....
Attimi di paura ieri sera quando una tromba d'aria si è abbattuta su Cefalù, con raffiche di vento e pioggia che hanno colpito il centro storico e la zona di piazza Duomo. In quei momenti concitati, il ristorante-pizzeria "La Tavernetta", storico locale attivo da 59 anni e guidato dal patron il signor...
La mattina del 12 agosto, in Piazza San Giacomo, un acceso diverbio tra un medico e un paziente è degenerato in un episodio spiacevole: l'uomo si è scagliato contro il medico colpendolo on viso. Il medico coinvolto, il dottor Raffaele Vitagliano, contattato dalla nostra redazione aveva spiegato che il...