Tu sei qui: Good newsTra santi, eventi storici e nati famosi: le memorie dell'11 maggio
Inserito da (Admin), sabato 11 maggio 2024 06:30:26
Nella splendida cornice della Costiera Amalfitana, mentre le onde del mare si infrangono dolcemente sugli scogli, la comunità di Positano e dei paesi limitrofi si unisce nel ricordo e nella celebrazione di questa giornata ricca di storia e tradizione.
La Chiesa Cattolica oggi celebra vari santi. Tra i più noti troviamo Sant'Ignazio di Làconi, un frate cappuccino sardo conosciuto per la sua umiltà e carità. La sua vita è stata dedicata al servizio degli altri, ispirando fedeli in tutto il mondo. Altro santo venerato è San Francesco di Girolamo, gesuita noto per il suo fervore missionario nelle strade di Napoli, dove predicava e assisteva i bisognosi.
Il 11 maggio è una data segnata da numerosi eventi storici significativi. Ad esempio, nel 330 d.C., Costantino I inaugurò ufficialmente la città di Costantinopoli (oggi Istanbul), destinata a diventare uno dei più importanti centri culturali e politici dell'Impero Romano d'Oriente. Inoltre, nel 1949, Israele diventò ufficialmente membro delle Nazioni Unite, segnando un momento cruciale nel contesto geopolitico post-seconda guerra mondiale.
Questa data ha visto anche la nascita di figure di spicco, come Salvador Dalí, nato il 11 maggio 1904. Il celebre pittore spagnolo è noto per le sue opere surrealiste che sfidano la realtà tradizionale. Tra le figure che ci hanno lasciato in questa data, ricordiamo Bob Marley, icona della musica reggae, scomparso l'11 maggio 1981, il cui lascito musicale e culturale continua a influenzare generazioni in tutto il mondo.
Foto: Cristina D'Aiello - Positano, 11 maggio 2024
Fonte: Il Vescovado
rank: 1017186109
Stavano svolgendo un ordinario servizio di controllo del territorio i due Carabinieri della Compagnia di Lucera, in provincia di Foggia, quando, percorrendo la strada statale 17, si sono imbattuti in una scena allarmante: un uomo anziano era riverso a terra, privo di sensi, sul ciglio della carreggiata....
In un mondo dove le cronache spesso mettono in risalto soltanto problemi e divisioni, è importante soffermarsi anche su quelle storie che raccontano la bellezza dei piccoli gesti. A Minori, sabato 29 giugno, si è scritta una pagina fatta di sorrisi e semplicità: una festa dedicata ai bambini, organizzata...
Ha solo qualche anno, uno zainetto in spalla e un fiore tra le mani. Martina si è presentata così, nei giorni scorsi, alla porta della Stazione dei Carabinieri di Torino Borgata Lingotto. Con sé, un girasole: simbolo di luce, gratitudine e ammirazione. Un gesto nato dal cuore, con cui la bambina ha voluto...
È stato un momento di grande partecipazione e commozione quello vissuto sabato 31 maggio 2025 al Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani. In occasione della consegna ufficiale di un defibrillatore semiautomatico (AED), la storica chiesa è diventata una delle prime dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava...