Tu sei qui: Good newsTra Santi, storia e nati illustri: Il 12 maggio nella memoria
Inserito da (Admin), domenica 12 maggio 2024 08:41:55
La Chiesa Cattolica oggi ricorda diversi santi e beati. Tra questi, spicca San Pancrazio, martire romano del IV secolo, venerato come protettore dei bambini e invocato contro le bugie e le false testimonianze. Altro importante santo del giorno è San Leopoldo Mandić, canonizzato da Papa Giovanni Paolo II, noto per il suo impegno nella riconciliazione tra le Chiese d'Oriente e d'Occidente.
Dal Martirologio Romano: Solennità dell'Ascensione del Signore nostro Gesù Cristo, in cui egli, a quaranta giorni dalla risurrezione, fu elevato in cielo davanti ai suoi discepoli, per sedere alla destra del Padre, finché verrà nella gloria a giudicare i vivi e i morti.
Il 12 maggio è una data ricca di avvenimenti storici. Nel 1949, per esempio, si concludeva il Blocco di Berlino, uno degli episodi più tesi della Guerra Fredda, con la riapertura delle vie di accesso alla città da parte delle forze sovietiche. Inoltre, nel 1789, inizia formalmente la convocazione degli Stati Generali in Francia, evento che segna l'avvio della Rivoluzione Francese.
Questa data vede la nascita di figure come Florence Nightingale (1820), pioniera dell'assistenza infermieristica moderna, e Yogi Berra (1925), leggenda del baseball americano. Ricordiamo anche la scomparsa di Perry Como (2001), amato cantante e personaggio televisivo americano.
Quest'anno il 12 maggio è anche la seconda domenica di maggio, giorno in cui si celebra la Festa della Mamma, una ricorrenza che omaggia tutte le donne e la loro importanza fondamentale nella famiglia e nella società. Le famiglie si riuniscono per dimostrare amore e gratitudine, spesso con regali, fiori e pasti speciali.
Foto: Cristina D'Aiello Positano
Fonte: Il Vescovado
rank: 1055186105
In un mondo dove le cronache spesso mettono in risalto soltanto problemi e divisioni, è importante soffermarsi anche su quelle storie che raccontano la bellezza dei piccoli gesti. A Minori, sabato 29 giugno, si è scritta una pagina fatta di sorrisi e semplicità: una festa dedicata ai bambini, organizzata...
Ha solo qualche anno, uno zainetto in spalla e un fiore tra le mani. Martina si è presentata così, nei giorni scorsi, alla porta della Stazione dei Carabinieri di Torino Borgata Lingotto. Con sé, un girasole: simbolo di luce, gratitudine e ammirazione. Un gesto nato dal cuore, con cui la bambina ha voluto...
È stato un momento di grande partecipazione e commozione quello vissuto sabato 31 maggio 2025 al Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani. In occasione della consegna ufficiale di un defibrillatore semiautomatico (AED), la storica chiesa è diventata una delle prime dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava...
Sigfrido Ranucci, volto amatissimo del giornalismo d'inchiesta italiano e conduttore di Report, ha annunciato con entusiasmo la sua candidatura tra i finalisti del premio internazionale e itinerante "Visioni", promosso dal Comitato Scientifico del Festival dell'Italiano (Siena, Firenze, Grosseto). Un...