Tu sei qui: Good newsTuristi smarriscono zaino con denaro e documenti nella tratta Amalfi-Maiori: ritrovato grazie al personale Sita Sud
Inserito da (Admin), mercoledì 9 luglio 2025 18:58:50
Un gesto di grande responsabilità, professionalità e senso civico ha evitato a un gruppo di turisti stranieri una disavventura potenzialmente drammatica. Protagonisti dell’episodio due dipendenti Sita Sud, in servizio nella tratta della Costiera Amalfitana, che si sono distinti per prontezza e spirito di servizio.
Nel primo pomeriggio di lunedì, durante la corsa delle 13:20 da Amalfi a Maiori, un gruppo di turisti diretti a Salerno si è accorto solo una volta giunto al capolinea di Vinciprova di aver smarrito uno zaino. All’interno, oltre ai documenti personali, anche una somma in dollari di rilievo. Comprensibile il panico e la preoccupazione dei viaggiatori.
Decisiva si è rivelata l’iniziativa del collega Michele Longo, presente al terminal, che ha immediatamente allertato l’ispettore Giovanni Mansi, impegnato nelle attività di controllo titoli di viaggio nella zona. Mansi, noto per la sua affidabilità e dedizione al lavoro, si è prontamente recato alla rimessa di Tramonti, dove nel frattempo il bus aveva concluso il turno.
Con l’ausilio di una videochiamata in collegamento con Longo e gli stessi turisti, è stata avviata un’attenta ispezione del mezzo. Alle 16:15 lo zaino è stato ritrovato. Su richiesta, il contenuto è stato verificato in tempo reale: documenti, effetti personali e la somma in denaro erano tutti al loro posto. Il tutto è stato poi riconsegnato con precisione e premura, consentendo agli ospiti della Divina di proseguire il proprio viaggio in serenità.
«Un gesto che dimostra come professionalità e senso del dovere siano valori vivi e concreti tra i lavoratori della nostra terra», ha commentato il segretario provinciale FIT-CISL Diego Corace, che ha espresso pubblicamente la propria gratitudine, definendo Longo e Mansi "veri angeli della Costiera".
Un esempio positivo che illumina di orgoglio l’intera comunità e rafforza l’immagine della Costiera Amalfitana come luogo non solo di bellezza, ma anche di umanità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100221106
Stavano svolgendo un ordinario servizio di controllo del territorio i due Carabinieri della Compagnia di Lucera, in provincia di Foggia, quando, percorrendo la strada statale 17, si sono imbattuti in una scena allarmante: un uomo anziano era riverso a terra, privo di sensi, sul ciglio della carreggiata....
In un mondo dove le cronache spesso mettono in risalto soltanto problemi e divisioni, è importante soffermarsi anche su quelle storie che raccontano la bellezza dei piccoli gesti. A Minori, sabato 29 giugno, si è scritta una pagina fatta di sorrisi e semplicità: una festa dedicata ai bambini, organizzata...
Ha solo qualche anno, uno zainetto in spalla e un fiore tra le mani. Martina si è presentata così, nei giorni scorsi, alla porta della Stazione dei Carabinieri di Torino Borgata Lingotto. Con sé, un girasole: simbolo di luce, gratitudine e ammirazione. Un gesto nato dal cuore, con cui la bambina ha voluto...
È stato un momento di grande partecipazione e commozione quello vissuto sabato 31 maggio 2025 al Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani. In occasione della consegna ufficiale di un defibrillatore semiautomatico (AED), la storica chiesa è diventata una delle prime dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava...