Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Good newsUna storia a lieto fine ad Amalfi: il ritorno a casa della piccola Arya

Good news

Ritrovata la piccola Arya, la gatta smarrita nel centro di Amalfi

Una storia a lieto fine ad Amalfi: il ritorno a casa della piccola Arya

Dopo giorni di angoscia, la famiglia Laudano ritrova la loro amata gatta Arya grazie a una straordinaria mobilitazione di amici, parenti e volontari. Commoventi i ringraziamenti di Gabriella Laudano

Inserito da (Admin), domenica 29 dicembre 2024 12:01:54

Amalfi - Si conclude con un lieto fine la vicenda che ha tenuto con il fiato sospeso una famiglia e molti cittadini del centro di Amalfi. La piccola Arya, una gatta di colore grigio scuro con occhi gialli e una coda particolare simile a quella di un castoro, è stata ritrovata e riportata a casa dopo giorni di angoscia.

Il primo appello, lanciato da Gabriella Laudano il 17 dicembre sui social, aveva commosso l'intera comunità. "Offriamo una ricompensa di 500 euro a chi ritroverà la nostra piccola Arya. Siamo nel centro di Amalfi, chi dovesse vederla è pregato di fare foto e chiamare il numero... Aiutateci a ritrovarla, stiamo soffrendo tantissimo" scriveva la padrona, dando voce alla disperazione della famiglia.

Dopo giorni di ricerche incessanti, segnalazioni e una mobilitazione straordinaria, ieri 28 dicembre è arrivata la notizia tanto attesa: Arya è tornata a casa. "La nostra piccola Arya è di nuovo a casa, molto magra, disorientata, stanca ma viva. Non ci sono parole per esprimere la gioia che stiamo provando in questo momento" ha scritto Gabriella Laudano nel suo post di ringraziamento su Facebook.

Lieto fine reso possibile grazie al supporto di molte persone, che Gabriella non ha mancato di ringraziare pubblicamente. Tra loro, Giorgio Lucibello, per la sua sensibilità e amore verso gli animali; Roberto Palladino, per la sua generosa presenza sul territorio; Angela Amendola, che ha messo a disposizione le sue conoscenze, e Michela Franco, le cui parole di conforto hanno mantenuto viva la speranza.

Un plauso speciale è andato anche ai familiari di Gabriella, in particolare a sua sorella Simona Laudano, al cognato Pietro Pagano e a tutta la rete familiare che si è dimostrata instancabile nel lavoro di squadra. "Ancora un grazie enorme da parte mia, delle mie figlie e soprattutto della mia piccola e dolcissima Arya" ha concluso emozionata.

Il denaro della ricompensa sarà utilizzato da Giorgio Lucibello per il benessere e il sostentamento della sua colonia di gatti.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 1035116103

Good news

Good news

Maiori, dalla “Notte di Sapori a San Pietro” 1.500 euro in beneficenza

Grazie alle due serate in Piazzetta San Pietro il Circolo ANSPI San Pietro in Posula ha raccolto fondi che sono stati devoluti in beneficenza a diversi enti e per diversi ambiti, il tutto all'insegna della solidarietà e della partecipazione. La Sagra Popolare Enogastronomica "Notte di Sapori a San Pietro"...

Good news

A Maiori la schiusa del nido di Caretta Caretta: i volontari accompagnano le tartarughine verso il mare

La speranza nata nella notte del 1° luglio, quando una tartaruga marina Caretta Caretta scelse la spiaggia del Lido Sole Splendid di Maiori per deporre le sue uova, si sta trasformando in questi giorni in una splendida realtà: il nido si sta schiudendo e le prime tartarughine stanno raggiungendo il mare....

Good news

“La Tavernetta” di Cefalù, 59 anni di storia e un grande cuore: clienti messi in salvo e pizze offerte durante il maltempo

Attimi di paura ieri sera quando una tromba d'aria si è abbattuta su Cefalù, con raffiche di vento e pioggia che hanno colpito il centro storico e la zona di piazza Duomo. In quei momenti concitati, il ristorante-pizzeria "La Tavernetta", storico locale attivo da 59 anni e guidato dal patron il signor...

Good news

Maiori, aggressione a un medico in piazza San Giacomo: il gesto di perdono a Ferragosto

La mattina del 12 agosto, in Piazza San Giacomo, un acceso diverbio tra un medico e un paziente è degenerato in un episodio spiacevole: l'uomo si è scagliato contro il medico colpendolo on viso. Il medico coinvolto, il dottor Raffaele Vitagliano, contattato dalla nostra redazione aveva spiegato che il...