Tu sei qui: GourmetA Marina di Praia il "Gala Maris" resta aperto anche in inverno: l'idea di chef Milione per scoprire la Costiera Amalfitana tutto l'anno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 novembre 2024 11:08:42
Far vivere Marina di Praia anche durante la stagione invernale, quando esprime al massimo il suo fascino recondito, attraverso la cucina.
Con questo spirito, come un artista che medita e miscela i colori su di una tavolozza, Gustavo Milione, chef del Gala Maris, ha deciso di non fermarsi e di continuare a lavorare nella sua cucina, che volge il suo sguardo uno degli anfratti più affascinanti e nascosti della Divina, anche d'inverno. Un luogo in cui assaporare il gusto della vita slow, e dare senso al tempo alla sera, dopo aver ammirato un tramonto mozzafiato.
Dopo un mese di chiusura per ricaricare le energie, il ristorante riaprirà giovedì 21 novembre.
La formula invernale del Gala Maris, di recente inserito nell'edizione 2025 "Ristoranti d'Italia" del Gambero Rosso, sarà incentrata sui menù degustazione, per vivere appieno un'esperienza all'insegna del buon gusto, in simbiosi con la pace dell'anima e dei sensi. Tre i menù in carta, con sette portate per ciascuno: di mare, di terra e vegetariano, venendo incontro alle tre anime della cucina costierana che proprio qui si esprimono al meglio.
Senza troppi spoiler, lo chef del ristorante sito nel suggestivo borgo rivierasco offre qualche anticipazione di una sperimentazione, quella dell'apertura invernale, che si inserisce nell'ottica della destagionalizzazione: "Dobbiamo imparare a vivere il territorio non soltanto per sei o sette mesi, ma durante l'intero arco dell'anno. Tanti turisti, anche stranieri, stanno capendo, soprattutto negli ultimi tempi, quanto la Costiera abbia la capacità e la possibilità di offrire paesaggi mozzafiato, albe e tramonti meravigliosi ed appaganti in ogni singolo giorno. I percorsi saranno in continua evoluzione, all'insegna del fine dining e della tecnica, ma senza mai perdere la rotta data dalla bussola che ci guida. Quella del territorio e della meravigliosa materia prima che ci offre non solo stagionalmente ma anche giornalmente".
Una miriade di sfumature differenti tutte da scoprire, e racchiuse in una cucina sospesa tra Napoli e l'Oriente.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106641108
Un omaggio dolcissimo a chi dona amore senza misura. In occasione della Festa della Mamma, la Pasticceria Pansa di Amalfi ha presentato "Batticuore", una nuova creazione pensata per raccontare con delicatezza e gusto l'essenza dell'amore materno. Il dolce, di forma arrotondata e finitura lucida, nasconde...
La dolcezza della Costiera Amalfitana arriva a Milano. Sal De Riso, ambasciatore del gusto della Divina, è infatti tra i protagonisti di TuttoFood Milano, la fiera internazionale dedicata all'agroalimentare, che si conferma punto di riferimento per operatori del settore e appassionati gourmet. TuttoFood...
Sal De Riso, ambasciatore del buono e del bello della Costiera Amalfitana, è tra i grandi protagonisti del Tuttofood 2025, la fiera B2B di riferimento per il comparto agroalimentare in corso a Fiera Milano Rho fino all’8 maggio. Il Maestro pasticciere AMPI di Minori accoglie i visitatori nel Padiglione...
Torna Pizza Village, l'evento dedicato a sua maestà la Pizza più famoso al mondo. Eletto nel 2018 Best Food Festival in the World al "The FestX Awards" di Las Vegas, Pizza Village è la manifestazione che da oltre 10 anni celebra un viaggio straordinario nel mondo della Pizza. Considerata tra le più rilevanti...