Tu sei qui: GourmetBufala Fest 2025: a settembre torna Napoli l'appuntamento che celebra la filiera bufalina
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 agosto 2025 06:51:26
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo.
Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della conoscenza, con l'obiettivo di promuovere e valorizzare le peculiarità della filiera bufalina, mettendola in relazione con quella ittica e con l'intero comparto agroalimentare. Un percorso che unisce eccellenza gastronomica, cultura e sostenibilità, rendendo l'evento non solo un'occasione per assaporare ma anche per comprendere le radici e il futuro del made in Campania.
Il tema scelto per questa edizione è infatti: "Conoscenza - il sapere è nel sapore", un invito a scoprire come la qualità e la tradizione possano fondersi con l'innovazione, trasformando ogni piatto in esperienza e narrazione del territorio.
Dispositivo di circolazione
Per consentire lo svolgimento della manifestazione in sicurezza, il Comune di Napoli ha disposto un dispositivo temporaneo di circolazione in Piazza Municipio.
Il provvedimento sarà in vigore dalle ore 00:00 del 25 agosto alle ore 24:00 dell'11 settembre 2025, con il divieto di transito veicolare nella strada immediatamente adiacente al Maschio Angioino, che collega Piazza Municipio a via Acton.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10212101
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...
A Maiori, durante la festa dell’Assunta, la melanzana alla cioccolata è la regina della tavola. Una tradizione antica, che affonda le sue radici nei conventi di Tramonti, dove i monaci preparavano un dessert a base di melanzane fritte ricoperte da un composto dolce e liquoroso. Con il tempo, la salsa...