Tu sei qui: GourmetA Napoli la prima edizione di "Saporitissimo", 8-11 giugno le tradizioni e le delizie del Centro Sud Italia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 giugno 2023 13:09:40
Aprirà i battenti domani 8 giugno, in piazza Dante, a Napoli, la prima edizione di Saporitissimo, un interessante percorso tra i sapori ed i saperi del Centro e del Sud Italia.
Gli stand offriranno al pubblico, fino all'11 giugno, prodotti tipici dell'enogastronomia e dell'artigianato regionale, dalla Campania alla Sicilia, dal Lazio alla Calabria, dall'Umbria alla Puglia. Sfogliatelle, cannoli e miele, arancine e salumi, taralli e tielle, nduja e cuzzetielli, sono solo alcune delle specialità gastronomiche presenti, da accompagnare con vini, birre artigianali, liquori e distillati.
A completare l'offerta, eccellenze come le celebri ceramiche di Caltagirone, nate dalle sapienti mani degli artigiani locali ed esportate in tutto il mondo.
Per i più piccoli, l'intrattenimento è garantito dalla presenza del teatro dei burattini di Mario Ferraiolo.
L'iniziativa è organizzata dall'associazione D2 Eventi, con il patrocinio del Comune di Napoli, della Municipalità 2 e della Cna Campania Nord.Sulla pagina Facebook di Saporitissimo all'indirizzo https://www.facebook.com/sweetfoodsuè disponibile il programma giornaliero, gli orari e gli appuntamenti con show cooking e tante iniziative collaterali.
Fonte: Positano Notizie
rank: 104713106
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...