Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Contardo Ferrini

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetI Tubettoni Mare e Monti dello chef Francesco Porto, sapori d’Ischia da riscoprire

Gourmet

Ricette dal passato. Da Ischia con sapore

I Tubettoni Mare e Monti dello chef Francesco Porto, sapori d’Ischia da riscoprire

Dalla cucina del ristorante La Romantica di Forio d’Ischia, una ricetta che racconta la Campania più autentica: tubettoni, cozze e zucchine si fondono in un piatto cremoso e profumato, firmato dallo chef Francesco Porto

Inserito da (Admin), lunedì 20 ottobre 2025 09:26:15

C'è un profumo che sa di mare e di terra, un incontro di sapori che racchiude tutta l'anima dell'isola di Ischia: è quello dei Tubettoni Mare e Monti, la creazione dello chef Francesco Porto del ristorante La Romantica di Forio. Una ricetta semplice ma elegante, che unisce la dolcezza delle zucchine al gusto deciso delle cozze, in un connubio armonioso reso cremoso da un tocco di panna da cucina.

Nel piatto, inventato nel secolo scorso, la Campania si racconta in tutta la sua genuinità. I tubettoni, simbolo della tradizione partenopea, si sposano con ingredienti freschi e autentici: le cozze appena aperte e sgusciate, le zucchine fritte a dadini, i pomodori pelati che donano al sugo la giusta densità e colore. Il tutto viene legato da un filo d'olio extravergine d'oliva e completato con parmigiano grattugiato e prezzemolo tritato, per un finale profumato e avvolgente.

La preparazione, come nelle migliori ricette di una volta, segue gesti precisi e tempi brevi: pochi minuti di cottura bastano per amalgamare i sapori e ottenere una salsa vellutata, in cui i tubettoni, scolati al dente, assorbono tutto il carattere del condimento.

Un piatto che, nella sua apparente semplicità, custodisce l'equilibrio perfetto tra il mare e la terra di Ischia, tra tradizione e gusto casalingo, tra il calore della cucina mediterranea e la maestria di uno chef che ha saputo valorizzarne l'essenza.

Un tuffo nel passato gastronomico della Campania, da riscoprire oggi come allora, con la stessa passione e lo stesso profumo di buono che riempiva le cucine di La Romantica.

TUBETTONI MARE E MONTI

Ricetta per 4 persone
Chef Francesco Porto - Ristorante "La Romantica", Forio d'Ischia (NA)

Ingredienti

  • Tubettoni: 400 g

  • Cozze fresche: 500 g

  • Zucchine: 300 g

  • Pomodori pelati: 300 g

  • Panna da cucina: 4 cucchiai

  • Cipolla: 1 piccola (circa 100 g)

  • Olio extravergine d'oliva: q.b.

  • Parmigiano grattugiato: q.b.

  • Prezzemolo tritato: q.b.

  • Sale e pepe: q.b.

Preparazione

  1. Pulizia delle cozze
    Lavate accuratamente le cozze, eliminate la "barbetta" e sciacquatele più volte. Mettetele in una casseruola coperta e lasciatele aprire a fuoco vivace per pochi minuti.
    Appena si aprono, sgusciatele (conservandone qualcuna intera per decorazione) e filtrate il liquido di cottura, che potrete usare per insaporire leggermente il condimento.

  2. Preparazione delle zucchine
    Lavate le zucchine e tagliatele a piccoli dadini. In una padella con poco olio d'oliva, friggetele per qualche minuto fino a quando diventano leggermente dorate. Tenetele da parte.

  3. Preparazione del sugo
    In un'ampia padella, scaldate un filo d'olio extravergine d'oliva e fatevi imbiondire la cipolla tritata finemente.
    Aggiungete le cozze, le zucchine e i pomodori pelati tagliati a pezzi o schiacciati con una forchetta. Salate e fate cuocere per 2-3 minuti, fino a quando la salsa inizia ad addensarsi leggermente.
    Unite la panna e mescolate bene per amalgamare tutti i sapori. Continuate la cottura ancora per un paio di minuti, regolando di sale e pepe.

  4. Cottura della pasta
    Lessate i tubettoni in abbondante acqua salata. Scolateli al dente e trasferiteli subito nella padella con il condimento.

  5. Mantecatura e servizio
    Saltate la pasta nel sugo per un minuto, aggiungendo un po' d'acqua di cottura o del liquido delle cozze se necessario, per ottenere una consistenza cremosa.
    Impiattate, spolverizzate con parmigiano grattugiato e un tocco di prezzemolo fresco tritato. Servite ben caldi.

Consiglio dello chef

Per un gusto ancora più intenso, aggiungete una piccola spruzzata del liquido filtrato delle cozze durante la mantecatura: il sapore di mare risalterà in modo delicato ma deciso.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 10221102

Gourmet

Gourmet

Furore Grand Hotel, Vincenzo Russo miglior chef under 35 ai Food & Wine Italia Awards 2025

Vincenzo Russo, Executive Chef del Furore Grand Hotel, esclusivo cinque stelle lusso della famiglia Irollo de Lutiis in Costiera Amalfitana, ha conquistato il titolo di Miglior Chef Under 35 alla sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025. Lo rivela un articolo de Il Mattino. La cerimonia, ospitata...

Gourmet

A Casa Ferraiuolo una serata esclusiva dedicata ai vini del Castello di Meleto

Un viaggio sensoriale tra i profumi e i sapori del Chianti Classico approda nel cuore della Costiera Amalfitana. Casa Ferraiuolo, elegante bistrot e cocktail lounge di Maiori, ospita venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 20:00 una speciale Wine Experience dedicata ai vini del celebre Castello di Meleto, una...

Gourmet

Dalla cucina del 'Caruso' di Ravello a Rai 1: Armando Aristarco a "La Volta Buona" con Luca Sardella

Di Emilia Filocamo Tutte le storie meritano di essere raccontate: quelle a lieto fine, quelle in cui il lieto fine è un po' più complesso da raggiungere e non esattamente scontato, quelle in cui il percorso somiglia ad una salita che si inerpica fino a togliere il fiato. Tutte le storie hanno diritto...

Gourmet

Il timballo di castagne di Gerardo Modugno, l'ultimo Monzù napoletano

Tra le ricette più preziose della tradizione campana, il Timballo di castagne del Maestro Gerardo Modugno rappresenta una delle massime espressioni della cucina e del'arte pasticcera napoletana. Ultimo dei Monzù, i leggendari cuochi di corte che seppero fondere l'eleganza francese con la passione partenopea,...