Tu sei qui: GourmetAl Santa Caterina di Amalfi i migliori ristoranti vista mare secondo "The Blender Magazine"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 31 agosto 2024 10:20:56
I ristoranti del Santa Caterina di Amalfi sono stati inseriti tra "i ristoranti vista mare da provare questa estate" da The Blender Magazine, il digital magazine di Lavazza. L'articolo, pubblicato il 5 agosto e firmato da Mariarosaria Bruno, celebra alcune delle migliori esperienze culinarie in Italia, in cui la cucina stellata si fonde con panorami mozzafiato.
In compagnia di altri celebri ristoranti, come il "Cracco Portofino" o "Il Vescovado" in Liguria, i ristoranti del Santa Caterina si distinguono non solo per l'eccellente offerta gastronomica, ma anche per la location unica, sospesa tra cielo e mare.
L'articolo descrive il Santa Caterina come un vero e proprio "gioiello architettonico incastonato nella roccia, con una vista spettacolare sul Golfo di Salerno". Originariamente una villa Liberty costruita nel 1904 e nata come albergo-casa con sole sei camere, oggi è un lussuoso hotel a cinque stelle gestito dalla famiglia Gambardella da oltre quattro generazioni. Il fascino della struttura è rimasto intatto, con giardini secolari, orti, limonaie e aranceti che avvolgono gli ospiti in un'atmosfera intima e familiare.
Il Santa Caterina ospita due ristoranti guidati dallo chef Giuseppe Stanzione. Il Ristorante Al Mare offre una cucina mediterranea che combina estetica e gusto, con piatti come il pescato del giorno alla griglia e pizze cotte nel forno a legna, da gustare in una posizione privilegiata con vista sul mare. Il Ristorante Glicine, invece, è una terrazza fine dining illuminata da una stella Michelin, che propone piatti tipici della costa e sapori mediterranei, con opzioni dedicate a vegani, vegetariani e celiaci.
Per chi cerca un'esperienza più informale, il bar-bistrot La Terrazza è il luogo ideale per un light lunch o dinner, dove si può gustare un club sandwich o un'insalata dell'orto di casa, il tutto accompagnato da una vista panoramica e dalle maioliche di Vietri. E, naturalmente, il tutto si può concludere con un ottimo caffè, espresso o americano, godendo della spettacolare vista sul mare.
Il Santa Caterina di Amalfi si conferma così una delle mete imperdibili per chi cerca un'esperienza culinaria di alto livello in uno dei luoghi più suggestivi d'Italia.
Fonte: Amalfi News
rank: 108436104
Un omaggio dolcissimo a chi dona amore senza misura. In occasione della Festa della Mamma, la Pasticceria Pansa di Amalfi ha presentato "Batticuore", una nuova creazione pensata per raccontare con delicatezza e gusto l'essenza dell'amore materno. Il dolce, di forma arrotondata e finitura lucida, nasconde...
La dolcezza della Costiera Amalfitana arriva a Milano. Sal De Riso, ambasciatore del gusto della Divina, è infatti tra i protagonisti di TuttoFood Milano, la fiera internazionale dedicata all'agroalimentare, che si conferma punto di riferimento per operatori del settore e appassionati gourmet. TuttoFood...
Sal De Riso, ambasciatore del buono e del bello della Costiera Amalfitana, è tra i grandi protagonisti del Tuttofood 2025, la fiera B2B di riferimento per il comparto agroalimentare in corso a Fiera Milano Rho fino all’8 maggio. Il Maestro pasticciere AMPI di Minori accoglie i visitatori nel Padiglione...
Torna Pizza Village, l'evento dedicato a sua maestà la Pizza più famoso al mondo. Eletto nel 2018 Best Food Festival in the World al "The FestX Awards" di Las Vegas, Pizza Village è la manifestazione che da oltre 10 anni celebra un viaggio straordinario nel mondo della Pizza. Considerata tra le più rilevanti...