Tu sei qui: GourmetAmalfi: ecco il nuovo lievitato della Pasticceria Pansa che racconta la storia delle Repubbliche Marinare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 maggio 2025 08:57:56
Secoli di storia gloriosa, di orgoglio territoriale, di commerci marittimi e contatti con tutto il mondo, possono racchiudersi in un boccone? La Pasticceria Pansa di Amalfi ha l'ambizione di tentare le papille gustative in un viaggio nel passato, e per questo ha realizzato il Pan delle Repubbliche.
Un dolce artigianale dal sapore delicato, pensato per omaggiare le 4 Repubbliche Marinare in occasione della settantesima edizione del Palio remiero, che la storica pasticceria ha elaborato con una attenta cura ai dettagli, affidandosi alle dritte storiche del Professore Giuseppe Gargano, utilizzando tutti gli ingredienti che le 4 Repubbliche commerciavano nei porti del mar Mediterraneo, alcuni dei quali caratteristici delle città di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia.
Il Pan delle Repubbliche sarà presentato giovedì 15 maggio con una degustazione a conclusione dell'evento di presentazione della 70° Regata delle Antiche Repubbliche Marinare nel suggestivo scenario dell'Arsenale della Repubblica.
«Nella ricorrenza della settantesima edizione della Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia, quale studioso e ricercatore del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, ho voluto con grande piacere collaborare con i fratelli Andrea e Nicola Pansa, titolari della celebre e storica pasticceria "Andre Pansa - 1830", alla realizzazione del Pan delle Repubbliche", un dolce che incarna gli ingredienti della tradizione medievale di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, delizie regionali insieme a profumi esotici dell'Oriente mediterraneo. In tal modo abbiamo cercato di fondere componenti alimentari peculiari delle quattro Repubbliche con i prodotti dei loro antichi commerci di spezie, al fine di costituire una sintesi del simbolismo dolciario dal gusto delicato e soave» ha dichiarato il prof. Giuseppe Gargano.
«Siamo davvero orgogliosi della nostra appartenenza amalfitana e il Pan delle Repubbliche è l'ulteriore testimonianza di quanto la nostra pasticceria artigianale voglia raccontare anche attraverso le specialità dolciarie il passato, il presente e il futuro di questa generosa terra.
Per questo dolce lievitato abbiamo utilizzato limone di Amalfi e zenzero candito, uva passa, spezie, glassa alle nocciole di Giffoni, mandorle e pinoli. Un connubio di sapori che sanno di storia, di autenticità, di eternità» hanno detto Nicola e Andrea Pansa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103233100
Secoli di storia gloriosa, di orgoglio territoriale, di commerci marittimi e contatti con tutto il mondo, possono racchiudersi in un boccone? La Pasticceria Pansa di Amalfi ha l'ambizione di tentare le papille gustative in un viaggio nel passato, e per questo ha realizzato il Pan delle Repubbliche. Un...
di Mario Amodio - Quattro spicchi per quattro Città. E ciascuno con gusti diversi. È la pizza in onore delle Antiche Repubbliche Marinare ideata per questa 70ª edizione della Regata che si svolgerà ad Amalfi dal 15 al 18 maggio prossimi. A proporla nei suoi menù, eccezionalmente per questo periodo, è...
Domenica 18 maggio 2025, i dolci della storica Pasticceria Pansa di Amalfi saranno tra i protagonisti del 3° Seminario Pubblico APEI - Ambasciatori Pasticceri dell'Eccellenza Italiana, dal titolo evocativo: "Rinascimento del Gusto". L'evento si svolgerà dalle ore 15:00 alle 19:00 nella splendida cornice...
L'Associazione Pizza Tramonti annuncia ufficialmente il rinnovo del proprio direttivo con il passaggio di consegne tra il presidente uscente Vincenzo Savino e il neoeletto Antonio Erra. La transizione, avvenuta dopo cinque anni di leadership Savino, segna l'inizio di un nuovo capitolo nella storia di...