Tu sei qui: GourmetAmalfi, ultima chiamata per far arrivare le colombe e i dolci di Pansa sulle tavole pasquali di tutta Italia
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 21 marzo 2024 12:38:40
Pasqua, con il suo carico di tradizione e dolcezza, si avvicina velocemente e l'atmosfera si riempie di profumi irresistibili e colori festosi. E mentre ci prepariamo ad accogliere questa festa così speciale, è tempo di assicurarsi di avere tutto il necessario per rendere davvero memorabile il pranzo in famiglia. E cosa c'è di meglio dei dolci tradizionali della Costiera Amalfitana per deliziare il palato di grandi e piccini?
Nel laboratorio della Pasticceria Pansa, nel cuore di Amalfi, l'equipe di pasticceri lavora instancabilmente per creare vere e proprie opere d'arte dolciarie.
Che si tratti della classica Pastiera, ricca di storia e simbologia, delle soffici Colombe al Limone o all'Arancia e Cioccolato fondente, o delle irresistibili Colombe alle Albicocche del Vesuvio, ogni boccone è un viaggio sensoriale attraverso secoli di tradizione culinaria. E non è tutto: i Casatelli, autentici gioielli della pasticceria locale, e le Scorzette agli agrumi di Villa Paradiso aggiungono quel tocco di raffinatezza e originalità che contraddistingue la Pasqua in Costiera Amalfitana.
Ma affrettati! Il tempo per assicurarti di avere questi tesori sulla tua tavola si sta esaurendo: la scadenza per gli ordini è fissata alla mezzanotte di domani, venerdì 22 marzo. Solo così i dolci potranno arrivare in tempo sulla tavola di Pasqua.
Fonte: Amalfi News
rank: 102140109
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...
Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...