Tu sei qui: GourmetAnche quest'anno si rinnova la tradizione delle conserve di pomodoro in casa Fusco /foto /video
Inserito da (Admin), mercoledì 18 agosto 2021 10:40:00
Ormai è un appuntamento fisso, quasi una rubrica, che ad agosto attendiamo come i fuochi (che purtroppo non ci sono stati, ndr) per la Madonna Assunta.
Anche quest'anno si rinnova la tradizione delle conserve in casa Fusco, a Montepertuso. Le consuete immagini giunte in redazione ci emozionano come ogni anno, regalandoci scorci di un passato che vedeva coinvolti quasi tutti i cittadini della Costa d'Amalfi. Da Vietri a Maiori, da Amalfi a Positano, preparare ‘e butteglie ‘e pummarole era un momento di condivisione in cui le famiglie si riunivano ed era un giorno di festa.
Una festa che invece continua a Positano, dove Fabio Fusco con la sua famiglia, rispettando le tradizioni e la cottura nei bidoni (con tanto di patata per verificarne lo stato), tiene vivo il ricordo e soprattutto il piacere di degustare una passata di pomodoro che non ha eguali.
Leggi anche:
Le conserve di pomodoro in Costa d'Amalfi: a fine estate c'è ancora chi le fa
Le conserve di pomodoro in Costa d'Amalfi: una tradizione agostana quanto mai caratteristica
Fonte: Amalfi News
rank: 103421100
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...