Tu sei qui: GourmetConca dei Marini, 28 agosto la seconda edizione de "Il Giorno della Santarosa"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 agosto 2025 16:05:09
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora.
Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore.
Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca dei Marini, rappresentato dal Sindaco Pasquale Buonocore, e il Team del Santarosa Pastry Cup, che ne ha ideato il format e curato l'organizzazione, quest'anno si rinnova grazie alla nascita de "La Compagnia della Santarosa", l'associazione benefica fondata da Tiziana Carbone, insieme a Nicola Pansa e Antonio Vuolo, con la missione di coinvolgere l'intera comunità in una festa che fa bene al cuore, oltre che al palato.
La prima edizione ha già lasciato un segno concreto. Con i fondi raccolti sono state infatti acquistate attrezzature salvavita per il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. Quest'anno la solidarietà si amplia, mantenendo il sostegno al presidio ospedaliero e aprendo la strada a nuove cause.
Il borgo di Conca dei Marini diventerà un teatro a cielo aperto: dalle antiche mura della Chiesa di Santa Rosa fino a Piazza Olmo, con la Chiesa dell'Immacolata a fare da cornice, si snoderà un itinerario unico tra profumi e sapori, con spettacoli dal vivo a cura dell'Associazione Odissea dei fratelli Damiano e Michela Andretta, figli di questa terra, che offriranno il loro talento artistico a favore di una serata all'insegna della solidarietà.
In Piazza Olmo, invece, lo spettacolo musicale sarà animato da Promenade a Sud, con il concerto "Assud" e la partecipazione di Giovanni Mauriello, inserito nella rassegna "Meraviglie, i sentieri dei sensi", sotto la direzione artistica di Alfonso Cavaliere.
"Il Giorno della Santarosa 2025" è finanziato nell'ambito del Programma Regionale Azione e Coesione 21-27.
Il Percorso del gusto
Ad allietare la serata sotto l'aspetto gastronomico ci saranno chef stellati, pizzaioli d'eccellenza e maestri pasticceri di fama nazionale, vestiti per l'occasione da WorkLine Divise, affiancati da cantine prestigiose e aziende del territorio. Tutti uniti - gratuitamente - per supportare una causa comune.
I Protagonisti Chef e ristoratori
Alfonso Crescenzo, Enrico Ruggiero, Vincenzo Russo, Alfonso Crisci, Michele De Blasio, Peppe Guida, Lorenzo Montoro, Claudio Lanuto, Peppe Stanzione, Alessandro Tormolino.
Pizzaioli
Carlo Fiamma, Salvatore Iovieno.
Maestri pasticceri
Salvatore Capparelli, Gerardo Di Dato, Vincenzo Donnarumma, Vincenzo Faiella, Nicola Goglia, Andrea e Nicola Pansa, Giuseppe Pepe, Sabatino Sirica.
Cantine
Marisa Cuomo, San Francesco, Ida Giordano.
Bevande
Drinks Service, Caffè Portioli, La Valle dei Mulini.
Il Menù della solidarietà
Con una donazione minima di 30 euro sarà possibile vivere un'esperienza gourmet che comprende:
1 antipasto
1 primo
1 secondo
1 trancio di pizza
3 dolci
acqua, vino, limoncello e caffè
(piatti e dolci a scelta tra quelli disponibili)
Un invito speciale
Il Giorno della Santarosa non è solo una festa gastronomica, ma una celebrazione di comunità, memoria e generosità. Un evento che porta la Costa d'Amalfi sul palcoscenico nazionale con il linguaggio universale del cibo e del cuore.
E adesso?
E adesso acquista il tuo biglietto (si esauriranno in fretta!) e attendi il prossimo comunicato per conoscere le proposte gastronomiche degli Chef Stellati e dei Maestri Pasticceri!
Info e prevendita
Online (fin da subito): https://lacompagniadellasantarosa.it/prevendita
Offline (a partire da giovedì 21 agosto): Pasticceria Pansa - Amalfi
Fonte: Positano Notizie
rank: 10323104
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
A Maiori, durante la festa dell’Assunta, la melanzana alla cioccolata è la regina della tavola. Una tradizione antica, che affonda le sue radici nei conventi di Tramonti, dove i monaci preparavano un dessert a base di melanzane fritte ricoperte da un composto dolce e liquoroso. Con il tempo, la salsa...