Tu sei qui: GourmetAromi millenari al Museo Egizio di Torino: da Amalfi Andrea e Nicola Pansa presentano la "Stella di Ebers"
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 6 maggio 2024 13:06:04
Ieri, 5 maggio, il Museo Egizio di Torino ha accolto il secondo seminario pubblico organizzato da APEI, l'associazione degli Ambasciatori Pasticceri dell'Eccellenza Italiana, presieduta da Iginio Massari. Questo evento speciale è stato organizzato nell'ambito del bicentenario del museo, che ha ispirato il titolo dell'evento stesso: "Aromi dell'Antico Egitto". L'idea è stata quella di esplorare la cultura egizia attraverso la gastronomia, presentando dolci creati ispirandosi ai profumi dei giardini egizi.
Durante il seminario, che ha avuto luogo nella sala conferenze del museo, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di assaporare 13 dolci diversi, ognuno ispirato a un aroma o un ingrediente tradizionale dell'antico Egitto, come la menta piperita, l'anice, il dattero, il basilico, il miele, la carota, il porro e la cipolla.
Da Amalfi, i maestri pasticceri Andrea e Nicola Pansa hanno presentato la loro creazione, la "Stella di Ebers", un cake al limone di Villa Paradiso poggiato su un frollino all'anice. Questo dolce, hanno spiegato, "rappresenta il punto di fusione ideale tra la civiltà egizia e la ricca storia millenaria della città di Amalfi", di cui si onorano di essere ambasciatori. I partecipanti sono stati entusiasti di questa commistione unica di culture e sapori, tanto che i Pansa hanno annunciato che la Stella di Ebers sarà presto disponibile anche nella loro pasticceria di Piazza Duomo per tutti gli amanti del mangiare bene.
L'iniziativa ha rappresentato un momento straordinario di connubio tra arte, storia e gastronomia, offrendo ai visitatori del Museo Egizio di Torino un'esperienza multisensoriale indimenticabile.
Fonte: Amalfi News
rank: 100356108
"Restaurant or Paradise?" È la domanda che accoglie i visitatori sul sito ufficiale dell'Adamo ed Eva Restaurant, fiore all'occhiello dell'Hotel Eden Roc di Positano. Una domanda che trova risposta immediata non appena si varcano le terrazze panoramiche del quinto e sesto piano, da cui lo sguardo si...
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...