Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetArriva dal Veneto la vincitrice del concorso "San Gennà...": Ludovica Faiotto si aggiudica la settima edizione del prestigioso pastry contest

Gourmet

San Gennà, pastry contest, Napoli

Arriva dal Veneto la vincitrice del concorso "San Gennà...": Ludovica Faiotto si aggiudica la settima edizione del prestigioso pastry contest

Ludovica Faiotto, 26 anni, titolare, assieme al maestro Denis Dianin della omonima pasticceria di Selvazzano, in provincia di Padova, porta a casa un premio di mille euro, mille chili di farina Mulino Caputo e una enorme soddisfazione per lei che ha dichiarato, emozionata, di “sentirsi un po’ napoletana”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 settembre 2024 10:34:01

È una giovane pasticcera veneta la vincitrice della settima edizione del contest San Gennà... Un Dolce per San Gennaro, promosso da Mulino Caputo.

Ludovica Faiotto, 26 anni, titolare, assieme al maestro Denis Dianin della omonima pasticceria di Selvazzano, in provincia di Padova, porta a casa un premio di mille euro, mille chili di farina Mulino Caputo e una enorme soddisfazione per lei che ha dichiarato, emozionata, di "sentirsi un po’ napoletana".

La Faiotto, per la finale che si è svolta sul roof garden del Renaissance Naples Hotel Mediterraneo, ha messo a punto una frolla classica, con croccantino alle mandorle e cremoso di vaniglia, bigné ripieno di gel al mandarino e bavarese allo yogurt con fiori d’arancio; la monoporzione, rivestita da una glassa rossa, punteggiata da scaglie d’oro e petali di fiori, si chiama O Patron.

I giurati l’hanno scelta all’unanimità, sedotti dall’equilibrio e dall’eleganza della proposta.

Molto soddisfatto Pietro Macellaro, titolare della Pasticceria Agricola Cilentana: "È un dolce che mi ha emozionato: una piccola sinfonia, con un ottimo equilibrio tra morbidezza e croccantezza"

Il bistellato chef de La Torre del Saracino, Gennaro Esposito, si è complimentato con tutti i concorrenti, definendo "molto alto" il livello delle proposte: "Non è stato facile scegliere il vincitore, questa settima edizione ha portato dolci davvero speciali per contenuto e forma.".

Il patriarca della pasticceria napoletana, Sabatino Sirica, ha invitato la giovane vincitrice a coltivare sempre la passione e a non smettere mai di sperimentare con entusiasmo.

"Di anno in anno" - ha dichiarato Antimo Caputo, Ad del Mulino - "si sta definendo e codificando la forma del dolce: una cupola. Trovo che i giovani pasticceri, grazie allo studio e alla preparazione, stiano portando tanta creatività, esaltando l’equilibrio nel gusto e nell’estetica. Settembre, che è il mese di San Gennaro, è anche il mese della ripartenza della pasticceria: si ritorna ai pranzi e alle cena in famiglia e si gustano più dolci".

E, se per assaggiare il dolce vincitore bisognerà andare a Padova, per degustare le proposte degli altri finalisti, sarà sufficiente un tour napoletano, con una piacevolissima puntata capitolina.

A Roma, infatti, gestisce la gelateria e pasticceria Dare, Veruska Cardellichhio, che ha presentato in gara Dolce Lilina (dedicato alla nonna napoletana), un semifreddo allo zabaione con inserto al lampone e croccante al pistacchio.

Sono napoletani: Raffaele Cristiano, dell’omonima pasticceria; Carlotta Garofalo, titolare de La Carlotteria; Giorgio Maiorano, de La Forneria; Raffaele Mignone, dell’omonima pasticceria di famiglia e Armando Scaturchio, della Pasticceria Armando Scaturchio.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105431107

Gourmet

Gourmet

"Batticuore", il nuovo capolavoro della Pasticceria Pansa: un dolce omaggio per la Festa della Mamma

Un omaggio dolcissimo a chi dona amore senza misura. In occasione della Festa della Mamma, la Pasticceria Pansa di Amalfi ha presentato "Batticuore", una nuova creazione pensata per raccontare con delicatezza e gusto l'essenza dell'amore materno. Il dolce, di forma arrotondata e finitura lucida, nasconde...

Gourmet

Sal De Riso e i suoi capolavori di dolcezza protagonisti di TuttoFood Milano

La dolcezza della Costiera Amalfitana arriva a Milano. Sal De Riso, ambasciatore del gusto della Divina, è infatti tra i protagonisti di TuttoFood Milano, la fiera internazionale dedicata all'agroalimentare, che si conferma punto di riferimento per operatori del settore e appassionati gourmet. TuttoFood...

Gourmet

Sal De Riso porta la dolcezza della Costiera Amalfitana al Tuttofood 2025 di Milano

Sal De Riso, ambasciatore del buono e del bello della Costiera Amalfitana, è tra i grandi protagonisti del Tuttofood 2025, la fiera B2B di riferimento per il comparto agroalimentare in corso a Fiera Milano Rho fino all’8 maggio. Il Maestro pasticciere AMPI di Minori accoglie i visitatori nel Padiglione...

Gourmet

Torna Pizza Village: le date tra Napoli e Milano e tutte le novità

Torna Pizza Village, l'evento dedicato a sua maestà la Pizza più famoso al mondo. Eletto nel 2018 Best Food Festival in the World al "The FestX Awards" di Las Vegas, Pizza Village è la manifestazione che da oltre 10 anni celebra un viaggio straordinario nel mondo della Pizza. Considerata tra le più rilevanti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno