Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Giuseppe Calasanzio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetBaccalà alla Sorrentina: il Mediterraneo nel piatto

Gourmet

Lo chef Alfonso Pepe presenta una ricetta esclusiva per l’estate all’Ara Maris 5*L di Sorrento

Baccalà alla Sorrentina: il Mediterraneo nel piatto

Pomodorini, fior di latte e basilico per raccontare la bellezza della Penisola Sorrentina con un piatto fresco, elegante e profumato. Il Baccalà alla Sorrentina firmato dallo chef Pepe è un omaggio alla tradizione campana rivisitata con tecnica e creatività, servito nei ristoranti gourmet del prestigioso hotel Ara Maris.

Inserito da (Admin), domenica 15 giugno 2025 18:24:34

Lo Chef Alfonso Pepe dell'Hotel Ara Maris 5*L regala la ricetta di una sua nuova creazione pensata per l'estate: il Baccalà alla Sorrentina. Un piatto che racconta la freschezza, la vivacità e l'autenticità del Mediterraneo attraverso ingredienti semplici e esaltati con cura. Fresco, colorato e raffinato, il Baccalà alla Sorrentina è una sinfonia di sapori che celebra la bellezza della Penisola Sorrentina: il mare e l'orto si incontrano in un gioco di consistenze e profumi, tra il gusto deciso del baccalà e la dolcezza dei pomodorini, l'eleganza del fior di latte e l'intensità aromatica del basilico.

 

Il baccalà, ovvero merluzzo salato, pur provenendo originariamente dalle fredde acque del Nord, è da secoli entrato a pieno titolo nella tradizione gastronomica mediterranea, grazie al suo perfetto inserimento nelle ricette regionali di Paesi come l'Italia e la Spagna. In particolare, è un ingrediente molto apprezzato in Campania, Sicilia, Liguria, Puglia e Toscana, dove viene esaltato da accostamenti con prodotti tipici del bacino mediterraneo, come olive, capperi, pomodori e basilico.

 

Il Baccalà alla Sorrentina è un chiaro esempio di come la tradizione possa essere valorizzata attraverso tecnica e creatività. Lo Chef Alfonso Pepe reinterpreta un grande classico della cucina campana con un approccio moderno e curato nei dettagli. Il baccalà, sfogliato a mano e condito con olio extravergine d'oliva, è il cuore del piatto: la sua consistenza morbida e il gusto deciso vengono valorizzati da una combinazione di salse che esaltano ogni elemento. I pomodorini rossi, cotti al forno, offrono una nota leggermente acidula e piena, mentre quelli gialli, più delicati, aggiungono dolcezza e equilibrio. A completare il piatto, una crema liscia di fior di latte, che aggiunge rotondità, e una salsa al basilico, dal sapore fresco e intenso, che chiude l'assaggio con un richiamo immediato alla cucina mediterranea. Un piatto pensato per l'estate, dove ingredienti semplici ma di qualità diventano protagonisti di un risultato elegante e ben bilanciato.

 

Un piatto elegante e vivace, in cui ogni ingrediente è protagonista di un'armonia perfetta tra mare e terra, tra tecnica e sentimento. Una vera esperienza per i sensi, che conquista al primo sguardo e incanta al primo assaggio. Una proposta estiva che si inserisce nel raffinato menù del Cora Bistrot e del Lumi Sky Lounge, i due ristoranti firmati dallo Chef Alfonso Pepe, in cui la cucina diventa un vero viaggio nei sapori e nelle emozioni del territorio.

 

BACCALÀ ALLA SORRENTINA

Ingredienti per 2 persone

  • 250 g di baccalà dissalato
  • 150 g di pomodorini rossi
  • 150 g di pomodorini gialli
  • 50 g di fior di latte
  • 200 g di basilico
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Aglio q.b.

Procedimento

Sfogliare il baccalà dissalato, condirlo con un filo d'olio extravergine e disporlo al centro del piatto aiutandosi con un coppa pasta per mantenere la forma.

Tagliare i pomodorini rossi e gialli, condirli con sale, aglio e olio. Cuocere in forno statico a 180°C per circa 30 minuti. Una volta pronti, passarli al colino per ottenere una salsa liscia e setosa.

Tagliare a pezzi il fior di latte, aggiungere un filo d'olio extravergine e frullare fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Sbollentare le foglie di basilico per tre volte in acqua bollente, raffreddandole subito in acqua e ghiaccio. Emulsionare con olio e lasciar colare in stamina per ottenere una salsa profumata e intensa.

Disporre il baccalà al centro del piatto e decorare con spuntoni delle diverse salse. Aggiustare di sale e guarnire con qualche foglia di acetosella fresca per un tocco di freschezza.

 

La ricetta, nata dalla creatività e dalla sensibilità dello Chef Alfonso Pepe, è una proposta ideale per l'estate: leggera ma ricca, equilibrata e al tempo stesso sorprendente, perfetta per chi desidera vivere un'esperienza culinaria che unisca territorio, tecnica e ispirazione. Un racconto di gusto che celebra la bellezza di Sorrento e l'arte autentica della cucina mediterranea.

 

Ara Maris

Ara Maris, hotel 5 stelle lusso, sorge nel cuore della splendida Penisola Sorrentina. Questo nuovo gioiello dell'hospitality di lusso fa dell'accoglienza una vera filosofia di vita, offrendo un design unico che cattura l'essenza e l'energia tipica di Sorrento e della natura circostante lungo tutta la costa. Gli arredi e le aree comuni si integrano armoniosamente con il paesaggio, coniugando eleganza e sostenibilità, offrendo agli ospiti un ambiente confortevole e sofisticato. Raffinatezza, ricercatezza, estetica ed attenzione ai dettagli caratterizzano questo luogo, rendendolo ideale per un soggiorno di lusso.

Gli spazi sono concepiti per promuovere bellezza e comodità, compreso uno spazio espositivo arricchito da installazioni artistiche. Il fiore all'occhiello dell'hotel è l'ampia zona relax con piscina e solarium, immersa nel verde, progettata per garantire uno spazio in cui disconnettersi dal mondo e concentrarsi sul proprio benessere. La struttura dallo stile contemporaneo si distingue per la sua posizione strategica, punto di partenza per ammirare ed esplorare la splendida costa e il profondo mare blu. Dalle gite in barca a vela al trekking, fino alle bellissime isole di Capri, Ischia e Procida nelle vicinanze: numerose sono le attività offerte ai visitatori.

Il soggiorno presso Ara Maris è un'esperienza completa: oltre alle 49 camere e suite dagli arredi colorati, contemporanei e sofisticati, offre tutti i comfort e i servizi necessari per vivere un'esperienza raffinata ed elegante. Ara Maris dispone infatti di aree comuni dedicate allo svago e al relax, con spazi espositivi dedicati ad arte e cultura. La struttura vanta la Thala Spa dedicata al benessere di mente e corpo, il Cora Bistrot, che propone piatti della tradizione che esaltano i sapori locali, e il Lumi Sky Lounge, accogliente e raffinato, non solo un cocktail bar, ma soprattutto un ristorante gourmet, dove vivere un'esperienza culinaria d'eccellenza in un'atmosfera unica e suggestiva.

L'hotel è affiliato a Preferred Hotels & Resorts, il rinomato e influente network globale che rappresenta una prestigiosa selezione di hotel di lusso indipendenti in tutto il mondo. Di recente, l'hotel è inoltre entrato a far parte del programma Fine Hotels & Resorts (FHR) di American Express, rafforzando ulteriormente il proprio posizionamento nel segmento luxury. A conferma del livello di eccellenza nell'ospitalità, l'hotel è stato anche accolto nel circuito Virtuoso, il più importante consorzio internazionale dedicato al turismo di alta gamma, riconosciuto per l'accurata selezione di partner esclusivi e servizi su misura.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10496107

Gourmet

Gourmet

Positano, Adamo ed Eva Restaurant: nel cuore dell’Eden Roc il paradiso della cucina d'autore

"Restaurant or Paradise?" È la domanda che accoglie i visitatori sul sito ufficiale dell'Adamo ed Eva Restaurant, fiore all'occhiello dell'Hotel Eden Roc di Positano. Una domanda che trova risposta immediata non appena si varcano le terrazze panoramiche del quinto e sesto piano, da cui lo sguardo si...

Gourmet

Bufala Fest 2025: a settembre torna Napoli l'appuntamento che celebra la filiera bufalina

Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...

Gourmet

Ravello, Belmond Hotel Caruso: lo chef Armando Aristarco conquista la Svizzera con il suo Nu’ Burdell

Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...

Gourmet

Pomodori farciti “Duchessa”: un piatto semplice che racconta raffinatezza

La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...