Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetCapodimonte, "L'Arcimboldo d’Oro 2024" assegnato anche a cinque chef della Costiera Amalfitana

Gourmet

Amalfi, Furore, Praiano, Maiori, cucina, chef, premio, Arcimboldo d’Oro

Capodimonte, "L'Arcimboldo d’Oro 2024" assegnato anche a cinque chef della Costiera Amalfitana

Il premio nasce per premiare gli Artisti del Gusto, in Italia e all’estero, cioè coloro i quali che con la loro professione e suddivisi per categorie peculiari, rispondono ai seguenti requisiti nell’ambito enogastronomico

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 marzo 2024 11:56:12

Al Grand Hotel di Capodimonte, lo scorso lunedì 24 febbraio, sono state consegnate le statuine dorate del premio "Arcimboldo d'oro".

Il premio nasce per premiare gli Artisti del Gusto, in Italia e all'estero, cioè coloro i quali che con la loro professione e suddivisi per categorie peculiari, rispondono ai seguenti requisiti nell'ambito enogastronomico: "Artisti del Gusto, custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze, con unicità e capacità emozionale".

In quest'ultima edizione sono stati premiati anche quattro maestri del gusto della Costiera Amalfitana

Alessandro Tormolino, patron del Sensi Restaurant dell'Hotel Residence ad Amalfi, ha ricevuto il prestigioso premio "Chef Artista Universale 3 Pennelli". Lo chef Tormolino, che ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di una Stella Michelin, "propone una cucina ricercata e innovativa, anche se ha solide basi nella tradizione campana e italiana. Utilizza tecniche di cottura essenziali che valorizzano appieno la migliore materia prima che seleziona per le sue creazioni. Una cucina di grande livello, proposta con vari menù degustazione, espressi con piatti creativi con richiami esotici o piatti che omaggiano la tradizione gastronomica locale", si legge sul sito del premio.

Alessandro Cretella si aggiudica il premio "Chef Artista Espressionista 2 Pennelli". Diplomato all'istituto alberghiero di Maiori, subito iniziò a lavorare presso l'NH Grand Hotel Convento di Amalfi al fianco dello chef Alberto Annarumma. Nel 2015 arrivò ad EATALY nella capitale al fianco dello chef Pasquale Torrente e come sua persona di fiducia al Griffe Luxury Hotel, dove conobbe Andy Luotto, divenendo il suo braccio destro. Diverse esperienze professionali significative per ritornare nella capitale e lavorare come chef presso strutture di spicco. Lo chef Cretella "predilige abbinare la tradizione all'innovazione senza mai strafare, partendo dal concetto che il piatto è già perfetto di suo, ma adottando tecniche e utilizzando le giuste attrezzature di cucina, gli si può conferire un nuovo, interessante profilo, senza stravolgere la pietanza".

Il premio "Chef Artista Espressionista 2 Pennelli" è stato assegnato anche a Gustavo Milione, che opera al Gala Maris dell'Hotel Alfonso a Mare, sulla pittoresca spiaggia di Marina di Praia a Furore. Originario di Corbara, ha ereditato dal nonno materno oltre che il nome anche la passione per la cucina. "In costante ricerca dei sapori, la sua cucina è fatta di semplicità ed estro creativo, tecnica e sperimentazione con l'intento di arrivare a stimolare i sensi, porta ad ogni piatto profumi che rimangono impressi nella mente e sapori che emozionano il palato. Attratto dalla cucina orientale, Gustavo ne adotta alcuni concetti come il metodo di cottura a freddo, la marinatura e l'uso delle spezie, inoltre utilizza tecniche di fermentazione e negli ultimi anni mi si è avvicinato alla tecnica della frollatura del pesce. Piatti sani, che esprimono grande creatività e l'uso consapevole della materia prima, sapori decisi ma delicati, intrecci che conducono alla tradizione costiera e mostrano il carattere contemporaneo proiettato al futuro"..

Il premio "Chef Artista Moderno 2 Pennelli" è stato assegnato a Valentino Lucibello di Maiori. A capo della brigata di cucina, del ristorante Il Tarì Restaurant di Amalfi, l'executive chef "realizza i classici dei piatti marinari, dai sapori autentici, frutto dell'incontro tra le tecniche e la sua maestria, tra le migliori materie prime e la capacità di trattarle adeguatamente per meglio esaltarne le peculiarità". Valentino Lucibello prima di arrivare a Il Tarì Restaurant ha lavorato presso: Il Faro di Capo d'Orso di Maiori, l'Hotel Santa Caterina, la Locanda del Marinaio, la Trattoria San Giuseppe e lo Stella Maris rispettivamente ad Amalfi. Bartlomiej Pazderski, titolare e maître, profondo conoscitore della cucina locale e dell'ospitalità, ha trovato nello chef Lucibello la mano che riesce a realizzare la sua idea di cucina mediterranea.

Ad aggiudicarsi il premio "Chef Artista Universale 3 Pennelli" è infine Lorenzo Cuomo, originario di Furore e chef stellato Michelin dal 2016, che opera al ristorante Re Maurì tra Vietri sul Mare e Salerno. La sua filosofia, come sottolinea il sito dell'Arcimboldo d'oro, è "creare il ritmo". "Nei suoi piatti non c'è manipolazione degli ingredienti, ma la volontà di esaltarne i sapori, scegliendo un protagonista attorno cui creare l'armonia del gusto. Lorenzo Cuomo si avvicina alla cucina incuriosito da quel mondo di intuizioni e sperimentazioni, affascinato dagli ingredienti e dalla possibilità di trasformarli, creando sempre qualcosa di nuovo. Una carriera che inizia con estrema dedizione e determinazione, entrando in quelle cucine in cui rigore, cura dei dettagli e ricerca della perfezione sono l'approccio quotidiano al lavoro".

 

foto: Angela Merolla

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Capodimonte, L'Arcimboldo d’Oro 2024 assegnato anche a cinque chef della Costiera Amalfitana<br />&copy; Angela Merolla Capodimonte, L'Arcimboldo d’Oro 2024 assegnato anche a cinque chef della Costiera Amalfitana © Angela Merolla

rank: 103311102

Gourmet

Gourmet

Fabrizio Mellino orgoglio di Massa Lubrense: lo chef 34enne cura i banchetti del matrimonio di Jeff Bezos a Venezia

A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...

Gourmet

"Fare rete per valorizzare le eccellenze agerolesi": il desiderio dello chef Guarino de La Corte degli Dei

"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...

Gourmet

Una Margherita da Maestro: da Giuseppe Vesi, la pizza è arte e territorio

di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...

Gourmet

L'estate all'Anantara Convento di Amalfi inizia in giallo: successo per la “Yellow Night” dedicata al limone

Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno