Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetChoco Italia ingolosisce il Cilento: dal 25 al 27 ottobre tappa a Santa Maria di Castellabate

Gourmet

Dal 25 al 27 ottobre tappa a Santa Maria di Castellabate

Choco Italia ingolosisce il Cilento: dal 25 al 27 ottobre tappa a Santa Maria di Castellabate

Quarta tappa del calendario autunnale di Choco Italia a Santa Maria di Castellabate, nel Cilento, da venerdì 25 a domenica 27 ottobre.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 ottobre 2024 09:27:57

Quarta tappa del calendario autunnale di Choco Italia a Santa Maria di Castellabate, nel Cilento, da venerdì 25 a domenica 27 ottobre.

La fiera itinerante del cioccolato artigianale e delle dolcezze d'Italia sarà in Piazza Lucia (vicino Villa Matarazzo), ininterrottamente dalle ore 10 a mezzanotte, con tipicità, eccellenze e un programma impreziosito da laboratori e spettacoli.

Organizzato dall'Associazione Italia Eventi, la manifestazione gode del patrocinio del Comune di Castellabate, grazie al sindaco Marco Rizzo e all'assessore Nicoletta Guariglia, dell'UNOE Unione Nazionale Organizzatori di Eventi, dell'Associazione The Chocolate Way e della collaborazione dell'Associazione Officina Creativa e dell'Associazione Commercianti Castellabate.

L'evento ha l'obiettivo di stimolare una corretta informazione sul cioccolato, promuovendo attività laboratoriali che ne raccontano l'origine, la lavorazione, caratteristiche organolettiche e nutrizionali. A sostegno di queste attività la partecipazione di maestri cioccolatieri ed aziende provenienti da 5 regioni italiane. In particolare, spicca la presenza del cioccolato della tradizione perugina, quello siciliano proveniente da Modica e la qualità della dolce artigianalità campana.

"Siamo orgogliosi di tornare nel Cilento anche in autunno; infatti, abbiamo dato vita ad una importante campagna promozionale che ha interessato non solo gran parte dei comuni del Cilento ma anche l'area della Piana del Sele partendo da Battipaglia. La tappa di Santa Maria sarà una grande festa realizzata grazie alla collaborazione con le istituzioni, ma anche con associazioni locali che arricchiranno ancora di più il numero di artigiani e le attività collaterali con musica e animazione", sottolinea Giuseppe Lupo, presidente di Italia Eventi.

 

Il programma di Choco Italia Santa Maria di Castellabate

 

Il mercatino di Choco Italia resterà aperto e fruibile tutti i giorni, dalle ore 10 a mezzanotte, e sarà animato da una serie di attività adatte a grandi e piccini.

Ad accompagnare l'evento da tempo vi è la Fabbrica culturale europea del cioccolato itinerante, attiva tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 20. Gestita dai maestri del cioccolato perugini, consente di avvicinarsi al mondo del cioccolato e comprenderne la lunga e complessa filiera. Un appuntamento molto atteso dai bambini e dai ragazzi degli Istituti scolastici locali, disponibile anche per tutti i visitatori nell'arco dell'intera giornata. Numerose, difatti, le scuole di Santa Maria attese in questi giorni per una lezione molto speciale.

 

Tra le opportunità spicca anche "Diventa cioccolatiere per un giorno" dove i piccoli visitatori della Fabbrica, partecipando all'appuntamento sulla storia del cacao e della filiera del cioccolato, giungeranno alla creazione di una bella tavoletta di cioccolato.

 

Tutti i giorni, dalle ore 15 alle ore 20, si rinnova l'iniziativa "Nonni e nipotini: un mondo di cioccolato". La Fabbrica ospiterà nonni e nipotini per vivere insieme la magia della nascita di questo goloso prodotto.

 

L'associazione Italia Eventi aderisce, inoltre, a The Chocolate Way. Si tratta di una rete internazionale che celebra la cultura, la tradizione e la storia del cioccolato in Europa, mettendo in collegamento i distretti storici del cioccolato di alta qualità.

 

Da non perdere sabato sera, alle ore 19, l'appuntamento con il Teatro Fisico Poetico e la Dance du Pied "Apriti alla gioia" con Monsieur David e Madame Marion.

Durante le giornate di sabato e di domenica sarà possibile godere degli spettacoli del Teatro Nazionale dei Burattini di Mauro Apicella.

 

La Sana Merenda: mangiar bene e far del bene

 

Insieme a Choco Italia riprende l'iniziativa solidale e salutare La Sana Merenda. Infatti, in ogni tappa sarà possibile assaggiare del pane fresco locale accompagnato da una crema spalmabile artigianale realizzata con la nocciola di Giffoni IGP.

Grazie alla collaborazione con i panificatori locali diventa possibile promuovere merende di qualità e sostenere le associazioni impegnate in progetti sociali e culturali. In particolare, in questa tappa il ricavato sarà devoluto all'Associazione di Volontariato Tommy 125.

 

I prodotti di Choco Italia

 

Numerose le aziende, i produttori e gli artigiani provenienti da 5 regioni italiane che prenderanno parte a questa tappa. Spazio alle attività ed ai produttori locali che proporranno le specialità cilentane, mentre da tutta la Campania giungeranno dolci della tradizione, miele biologico proveniente da Palma Campania in diverse tipologie e specialità al miele.

Immancabile la nocciola di Giffoni IGP ed il croccante preparato al momento, noci e mandorle, anche caramellate. Tanto cioccolato, disponibile grezzo senza zucchero, ma anche in formato cremini, cremosi, cioccolatini e ripieni alla Strega e alla mela Annurca. Un'azienda agricola di Serino proporrà liquori e dolci al cioccolato, castagne e caldarroste.

Dalla Calabria giungerà la liquirizia, mentre dalla Sicilia dolci, cioccolatini, il tradizionale cioccolato di Modica, caramellati di frutta secca e croccanti di mandorle e di pistacchio preparati al momento.

Dall'Umbria un'azienda perugina proporrà dolci sfere di cioccolato al fondente, al pistacchio, ai frutti rossi e diverse tipologie di praline. Dalla Toscana un trionfo di cantucci classici e al limone, accompagnati da cioccolato e torroni morbidi. Per gli appassionati del noto dolce ungherese, sarà possibile degustare anche il kürtőskalács.

 

Le prossime tappe di Choco Italia

 

Dal 31 ottobre al 3 novembre - Salerno

Dal 7 al 10 novembre - Tivoli (RM)

Dal 15 al 17 novembre - Cava de'Tirreni (SA)

Dal 22 al 24 novembre - Ostia (RM)

 

Infoline 375.5643840

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Choco Italia<br />&copy; Choco Italia in tour Choco Italia © Choco Italia in tour

rank: 101430106

Gourmet

Gourmet

"Batticuore", il nuovo capolavoro della Pasticceria Pansa: un dolce omaggio per la Festa della Mamma

Un omaggio dolcissimo a chi dona amore senza misura. In occasione della Festa della Mamma, la Pasticceria Pansa di Amalfi ha presentato "Batticuore", una nuova creazione pensata per raccontare con delicatezza e gusto l'essenza dell'amore materno. Il dolce, di forma arrotondata e finitura lucida, nasconde...

Gourmet

Sal De Riso e i suoi capolavori di dolcezza protagonisti di TuttoFood Milano

La dolcezza della Costiera Amalfitana arriva a Milano. Sal De Riso, ambasciatore del gusto della Divina, è infatti tra i protagonisti di TuttoFood Milano, la fiera internazionale dedicata all'agroalimentare, che si conferma punto di riferimento per operatori del settore e appassionati gourmet. TuttoFood...

Gourmet

Sal De Riso porta la dolcezza della Costiera Amalfitana al Tuttofood 2025 di Milano

Sal De Riso, ambasciatore del buono e del bello della Costiera Amalfitana, è tra i grandi protagonisti del Tuttofood 2025, la fiera B2B di riferimento per il comparto agroalimentare in corso a Fiera Milano Rho fino all’8 maggio. Il Maestro pasticciere AMPI di Minori accoglie i visitatori nel Padiglione...

Gourmet

Torna Pizza Village: le date tra Napoli e Milano e tutte le novità

Torna Pizza Village, l'evento dedicato a sua maestà la Pizza più famoso al mondo. Eletto nel 2018 Best Food Festival in the World al "The FestX Awards" di Las Vegas, Pizza Village è la manifestazione che da oltre 10 anni celebra un viaggio straordinario nel mondo della Pizza. Considerata tra le più rilevanti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno