Tu sei qui: GourmetConclusa la prima edizione di "Positano Wine Fest": una tre giorni di eventi, degustazioni e masterclass
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 23 ottobre 2023 12:33:08
Si è conclusa ieri, domenica 22 ottobre, la prima edizione del ‘Positano Wine Fest', nata dal forte desiderio di valorizzare il ricco patrimonio vitivinicolo della Costiera Amalfitana mettendo in luce i produttori, l'arte della produzione del vino e il rapporto con il territorio.
Tre giorni di eventi con degustazioni, masterclass e cene legate al mondo del vino, che hanno riscosso notevole successo di pubblico. Per la sua prima edizione, le masterclass si sono tenute dal 20 al 22 ottobre, mentre le degustazioni in giro per la città hanno avuto luogo il 21 e il 22 ottobre dalle 11:00 alle 14:00 e dalle 18:00 alle 21:00.
I partecipanti hanno potuto degustare ottimi vini, principalmente delle cantine del territorio, abbinate a bollicine prestigiose, il tutto all'interno delle nostre strutture ricettive e passeggiando nella splendida cornice di una Positano autunnale; l'evento è stato appunto pensato in questo periodo per ‘destagionalizzare' i flussi turistici.
Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Ringraziamo gli organizzatori, gli sponsor tecnici, l'AIS, i ragazzi delle scuole, le aziende di Positano, le case vinicole della Costa d'Amalfi ed i produttori tutti e tutti quelli che hanno partecipato insieme per la buona riuscita dell' evento. Appuntamento all'anno prossimo!".
Fonte: Positano Notizie
rank: 103210106
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...