Tu sei qui: GourmetDa Tramonti gli “Strascinati ai profumi della montiera” di Raffaella Amato [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 20 marzo 2020 10:49:08
Dalla terra alla tavola, nel periodo in cui la natura dà il meglio di sé. In questo periodo di stop forzato da emergenza coronavirus, vogliamo dare risalto alle ricette della cucina casalinga della Costiera Amalfitana attraverso i suoi interpreti. Partiamo da Tramonti, terra generosa, con Raffaella Amato dell'agriturismo "Il Tintore", tra le custodi gelose della tradizione gastronomica locale.
Direttamente dal suo orto arrivano le erbe selvatiche tipiche della flora locale (cardo, ortiche, bietole, finocchietto selvatico e cicorie) per la preparazione degli "Strascinati ai profumi della montiera".
Gli strascinati è un tipo di pasta fresca senza uovo tipica del meridione d'Italia. Una sorta di orecchiette ma molto più grandi e aperte.
Questa che ci propone Raffaella è una ricetta poco nota, preparata dalle sue mani esperte e sapienti (procedimento nel video in basso): tanto basta per un piatto che trabocca di colori, profumi e sapori dell'Alta Costa.
Perché, ne siamo certi, sarà la natura a salvare il mondo.
300 grammi di strascinati;
4 cucchiai di olio evo;
50 grammi guanciale di maiale o pancetta;
1 spicchio d'aglio;
300 grammi erbe selvatiche (cardo, ortiche, bietole, finocchietto selvatico e cicorie).
Importante: guarnire il piatto con una grattugiata generosa di ricotta salata!
Fonte: Il Vescovado
rank: 1095273106
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...
A Maiori, durante la festa dell’Assunta, la melanzana alla cioccolata è la regina della tavola. Una tradizione antica, che affonda le sue radici nei conventi di Tramonti, dove i monaci preparavano un dessert a base di melanzane fritte ricoperte da un composto dolce e liquoroso. Con il tempo, la salsa...