Tu sei qui: GourmetFesta del Papà, perché non preparare le Zeppole di San Giuseppe in casa? /RICETTA
Inserito da (Maria Abate), giovedì 19 marzo 2020 13:22:53
Anche le zeppole di San Giuseppe, dolce tradizionale della Festa del Papà, non potranno essere prodotte e acquistate (se non nei panifici che le hanno sempre proposte). Quale occasione migliore, dunque, che farle a casa insieme alla famiglia?
Vi proponiamo la golosissima ricetta della Pasticceria Gambardella di Minori.
Per la pasta choux
500 ml d' acqua
300 gr di burro
500 gr di farina
10 gr di sale fino
Mettere l'acqua sul fuoco aggiungendo il burro a tocchetti, far cuocere a fuoco medio, prima che giunga ad ebollizione versare la farina e il sale all'interno del composto e girare, far cuocere un po' e versare nella planetaria. Far girare un po' in modo tale che esca il vapore e si raffreddi un po', versare un po' alla volta le uova sbattute (circa 10). Usare una sache a poche con un becco 12 riccio o liscio per creare le zeppole direttamente su carta da forno. Per completare la preparazione preriscaldare il forno a 180° e infornare le zeppole per circa 25 minuti, tenendolo rigorosamente chiuso fino a completamento della cottura per non compromettere la struttura dello choux. Per la versione fritta, invece, cuocerle da entrambi i lati in olio a 180 gradi.
Per la crema pasticcera
1 lt latte
300 gr zucchero
10 tuorli d'uovo
150 gr farina e 30gr fecola
In un pentolino riscaldare il latte senza farlo bollire. In un secondo pentolino cuocere i tuorli e lo zucchero, unire le polveri e versare il latte un po'alla volta, facendo attenzione a non creare grumi. Aromatizzare la crema - una volta tiepida - con vaniglia, limone grattugiato o arancio. Far raffreddare il tutto prima di adoperarla per la farcitura. Se preferite, aggiungete sui riccioli di crema decorativi qualche amarena.
Detto, fatto! Buon appetito!
Fonte: Maiori News
rank: 101012104
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...
A Maiori, durante la festa dell’Assunta, la melanzana alla cioccolata è la regina della tavola. Una tradizione antica, che affonda le sue radici nei conventi di Tramonti, dove i monaci preparavano un dessert a base di melanzane fritte ricoperte da un composto dolce e liquoroso. Con il tempo, la salsa...