Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetFoody e "Le Soste" insieme per promuovere la cultura del fresco #IOFRESCOACASA

Gourmet

Foody e "Le Soste" insieme per promuovere la cultura del fresco #IOFRESCOACASA

Inserito da (admin), martedì 14 aprile 2020 12:34:29

IN PROGRAMMA UNA SERIE DI DIRETTE SUI PRINCIPALI SOCIAL IN CUI GLI CHEF SPIEGANO COME SCEGLIERE IL FRESCO E UTILIZZARLO AL MEGLIO

Milano, 10 aprile 2020 – Da giovedì 16 aprile Foody, Mercato Agroalimentare Milano e Le Soste, l’Associazione fondata nel 1982 da Gualtiero Marchesi che rappresenta l’eccellenza della ristorazione italiana, saranno "in onda" in diretta Instagram con dieci tutorial nei quali i maggiori chef italiani racconteranno come scegliere "il fresco" in base alle stagionalità dei prodotti, a come utilizzarlo e cucinarlo salvaguardando le sue migliori proprietà. Protagonisti saranno i maggiori nomi della cucina lombarda, da Claudio Sadler a Viviana Varese, da Giancarlo Morelli a molti altri chef che, nella loro cucina, sceglieranno tra i prodotti forniti da Foody – Mercato Agroalimentare Milano quelli più coerenti con la loro cucina. Non sarà l’illustrazione di una ricetta, ma una pillola di informazione utile per chi vuole imparare a comprare e cucinare in modo semplice ma consapevole. Gli chef saranno accompagnati nella loro spiegazione da Nadia Toppino, giornalista e moderatrice dei diversi interventi. La puntata inaugurale sarà giovedì 16 aprile alle ore 12 e vedrà l’intervista a Cesare Ferrero, Presidente di Foody, che presenterà la realtà del Mercato Agroalimentare Milano, dell’ampiezza della gamma di prodotti freschi e freschissimi, delle qualità, della tracciabilità dei prodotti e delle garanzie di sicurezza alimentare. Le puntate successive vedranno all’opera Claudio Sadler Presidente dell’Associazione Le Soste e, a seguire altri 8 chef de Le Soste. Tutte le dirette verranno trasmesse alle ore 12, sulla base di un programma che verrà regolarmente pubblicato e aggiornato sui profili social di riferimento. "Questa iniziativa – ha dichiarato Cesare Ferrero Presidente di Foody, Mercato Agroalimentare Milano – è rivolta a tutte le persone che amano la cucina e che non si accontentano di conoscere ricette nuove ma soprattutto desiderano imparare "cosa" cucinare. È, soprattutto, la prima concretizzazione della collaborazione tra Foody e l’Associazione Le Soste con la quale è stato siglato un protocollo d’intesa. Sono molto orgoglioso di questa collaborazione: i grandi Chef de Le Soste ci aiuteranno a raccontare ai milanesi, ma anche a tutti gli italiani, quale grande patrimonio rappresenti Foody per la nostra città". Ad aprire le dirette non poteva che essere Claudio Sadler, Presidente de Le Soste, "felice di poter promuovere la cultura del prodotto di qualità anche in un momento difficile come quello che stiamo attraversando, in cui saper fare la spesa diventa un gesto ancora più importante, perché portare qualità sulle tavole di ogni casa significa contribuire alla salvaguardia della salute di ciascuno".

Nadia Toppino – Biografia

Le origini piemontesi, nel Roero, anni vissuti tra Africa e nord Europa e l'amore per i viaggi alla scoperta di cibo e cultura nel mondo, e ultimamente nelle regioni italiane, le fanno apprezzare sempre più la buona cucina ma soprattutto le belle storie di cibo, storie di persone che il cibo lo lavorano, lo trasformano, lo cucinano. Lei queste storie le racconta, sotto forma di libri e di reportage sia nel suo sito StorieDicibo che nelle collaborazioni con riviste di settore (quali Celebre Magazine, rivista del lusso sulla quale segue la parte Food&Wine & Hospitality). Co-autrice del libro Storie di cibo nelle Terre di Expo (un recupero di tradizioni nella Milano dell'esposizione universale). Ha collaborato con Identità Golose, collabora con Celebre MAgazien e Idea Tourism, come responsabile settore Food&Wine. Ama scrivere e raccontare, starebbe le ore ad osservare uno chef che si dedica ad un impiattamento studiato, ma non mettetela a cucinare! Sito: www.foodymilano.it Facebook: @SogeMiFoody Instagram: foody_mercatimilano LinkedIn: Sogemi-Foody Sito: www.lesoste.it Facebook: @LeSoste Instagram: @associazionelesoste

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10543105

Gourmet

Gourmet

Sal De Riso e i suoi capolavori di dolcezza protagonisti di TuttoFood Milano

La dolcezza della Costiera Amalfitana arriva a Milano. Sal De Riso, ambasciatore del gusto della Divina, è infatti tra i protagonisti di TuttoFood Milano, la fiera internazionale dedicata all'agroalimentare, che si conferma punto di riferimento per operatori del settore e appassionati gourmet. TuttoFood...

Gourmet

Sal De Riso porta la dolcezza della Costiera Amalfitana al Tuttofood 2025 di Milano

Sal De Riso, ambasciatore del buono e del bello della Costiera Amalfitana, è tra i grandi protagonisti del Tuttofood 2025, la fiera B2B di riferimento per il comparto agroalimentare in corso a Fiera Milano Rho fino all’8 maggio. Il Maestro pasticciere AMPI di Minori accoglie i visitatori nel Padiglione...

Gourmet

Torna Pizza Village: le date tra Napoli e Milano e tutte le novità

Torna Pizza Village, l'evento dedicato a sua maestà la Pizza più famoso al mondo. Eletto nel 2018 Best Food Festival in the World al "The FestX Awards" di Las Vegas, Pizza Village è la manifestazione che da oltre 10 anni celebra un viaggio straordinario nel mondo della Pizza. Considerata tra le più rilevanti...

Gourmet

A Baronissi grande successo per la Giornata del Made in Italy nella Valle dell’Irno

Grande partecipazione e forte entusiasmo hanno accompagnato l'evento "Made in Italy: risorsa strategica e prospettive", promosso in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy e ospitato presso l'Aula Consiliare del Comune di Baronissi. L'iniziativa, realizzata con il sostegno della Fondazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno