Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetIl 15 agosto in Costiera Amalfitana si fa l'amore con il sapore

Gourmet

Menalzane, cioccolato, Maiori, Costiera Amalfitana

Il 15 agosto in Costiera Amalfitana si fa l'amore con il sapore

Inserito da (redazionelda), venerdì 14 agosto 2020 08:48:57

di Gabriele Cavaliere

La festa dell'Assunzione è molto sentita in Costa d'Amalfi: la Madonna Assunta, o Santa Maria Assunta in Cielo, è santificata a Pastena di Amalfi, sulla Marina di Erchie, a Cesarano di Tramonti, a Dragonea (Vietri sul Mare) ... a Maiori e a Positano. È di queste ultime due che voglio parlare, lasciando il cerimoniale religioso ad altri più esperti di me e soffermandomi, piuttosto, sulla tradizione gastronomica.

A Maiori sono due i piatti comandati: la "Mulegnana c'a ciucculata" (melanzane con il cioccolato) e la "Meveza mbuttunata" (milza imbottita).

A Positano, invece, la festa veniva accompagnata dalla parmigiana di melanzane, dai totani e patate ...e dall'anguria. Il giorno 14 di Agosto era usanza magiare solo pane e anguria. Le angurie provenivano dalla piana del Sele, trasportati con dei barconi dai contadini cilentani che rimanevano a Positano tutta la notte della vigilia ed il giorno dopo per assistere alla festa... ed era così che una quindicina di giorni dopo la Spiaggia di Positano si ricopriva di una fitta coltre di piantine di anguria, germogliata dai semi scartati durante il pasto della vigilia...

A Maiori il consumo della milza, quasi sicuramente, venne introdotto dalla comunità ebraica che in epoca medievale abitava il rione "Lazzaro". Nei giorni della vigilia i vicoli del paese profumano dell'aceto nel quale è messa a cuocere la milza, che fornirà la farcitura per "la marenna", lo spuntino di mezza mattinata, mentre si aspetta che "esca" (abbia inizio) la processione...

E veniamo alle Melanzane con la cioccolata.

In origine furono le "mulignane c' ‘o ddoce", ovvero le melanzane intrise nel liquore Concerto che, si tramanda, furono preparate per la prima volta dai monaci del Convento di San Francesco a Polvica. Il gradimento fu tale che la nuova ricetta si diffuse rapidamente tra le comunità religiose dell'intera Penisola Sorrentina, quindi a Napoli, subendo continui ritocchi e aggiunte, fino a quando le fette di melanzane finirono immerse in una salsa di cioccolato.

In questa sede non fornirò la ricetta delle melanzane al cioccolato, per questo raccomando al lettore il libro Q.B. Storia d'amore e di Sapore dalla Costa d'Amalfi, in prossima uscita, con l'avvertimento, però, che ogni casa maiorese possiede una ricetta "di famiglia", tramandata gelosamente di madre in figlia.

Preferisco, quindi, segnalare il gelato alle melanzane al cioccolato ideato da un ingegnoso maestro gelatiere di Maiori e fornire la ricetta del "re dei Pasticcieri" Sal De Riso, che ha ideato il "Millefoglie di melanzane al cioccolato"

Ingredienti:

per le melanzane:

2 kg melanzane

80 g di cacao in polvere

200 g di zucchero

80 g di mandorle

80 g di nocciole

60 g di canditi

Sale fino q.b.

per la salsa di cioccolato:

125 g di latte concentrato

160 g di zucchero

500 g di acqua

35 g di burro

65 g di cioccolato al 70%

80 g di cacao in polvere

20 g di amido di mais

2,5 di cannella in polvere

Preparazione:

delle melanzane:

Pelare le melanzane e tagliarle a fette di circa 0,5 mm di spessore. Cospargere di sale e lasciare riposare per circa 20 minuti. Lavare le fette di melanzana sotto l'acqua corrente, strizzarle e infarinarle leggermente. Friggere in olio a 180°C fino ad ottenere una doratura uniforme. Ancora tiepide passare le fette di melanzana nella miscela ottenuta mischiando il cacao con lo zucchero.

della salsa di cioccolato:

Far bollire l'acqua poi aggiungere il latte condensato e lo zucchero miscelato con il cacao, la cannella e l'amido di mais. Far bollire per un minuto e unire il cioccolato fondente. Raffreddare a 40°C e unire il burro.

Composizione del dolce:

Glassare le fette di melanzana nella salsa di cioccolato e sistemarle a strati in una teglia rettangolare. Cospargere ogni strato di frutta secca e arancia candita. Livellare e poi congelare. Tagliare a porzioni e chablonare con cioccolato 50% e burro di cacao. Decorare e servire a 4°C.

Tratto da Q.B. Storia d'amore e di Sapore dalla Costa d'Amalfi di Gabriele Cavaliere, Officine Zephiro Editore

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1051250109

Gourmet

Gourmet

Ravello, Belmond Hotel Caruso: lo chef Armando Aristarco conquista la Svizzera con il suo Nu’ Burdell

Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...

Gourmet

Pomodori farciti “Duchessa”: un piatto semplice che racconta raffinatezza

La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...

Gourmet

Conca dei Marini, 28 agosto la seconda edizione de "Il Giorno della Santarosa"

Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...

Gourmet

Gelato alla melanzana al cioccolato, a Maiori Pietro Vitale rinnova la proposta per la festa dell’Assunta

A Maiori, durante la festa dell’Assunta, la melanzana alla cioccolata è la regina della tavola. Una tradizione antica, che affonda le sue radici nei conventi di Tramonti, dove i monaci preparavano un dessert a base di melanzane fritte ricoperte da un composto dolce e liquoroso. Con il tempo, la salsa...