Tu sei qui: GourmetIl Faro di Capo d’Orso di Maiori tra i “Dieci ristoranti dove tornare appena tutto ricomincerà”
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 25 marzo 2020 09:57:45
È stato inserito nella top ten dei ristoranti in cui tornare dopo la fine dell'emergenza da Coronavirus, secondo La Repubblica. Nell'articolo di Marco Colognese, uscito il 23 marzo, si elencano quei tempi del gusto italiano in cui riscoprire l'eccellenza della gastronomia italiana e tra essi c'è Il Faro di Capo d'Orso di Maiori.
In questo periodo buio, scrive l'autore, «sono le nostre passioni a sorreggerci [...]. Così, tanto chi sta leggendo queste righe, quanto io che le sto scrivendo, tra le sue ha l'amore per il mangiar bene. Per questo sto immaginando dove tornare non appena sarò di nuovo libero di farlo: sono una decina di luoghi, con volti e piatti che mi mancano da un po' ma che ho ancora ben nitidi in mente».
Nella sua recensione, poi, elogia la location, la sala, la cucina e la cantina del ristorante maiorese. «Raggiungere una qualunque delle magnifiche cittadine che si susseguono in Costiera Amalfitana, soprattutto in piena stagione, richiede tempo. D'altro canto, la fretta è nemica e la vista di cui si gode è ineguagliabile. Non fa eccezione l'incredibile panorama che attende gli ospiti al Faro di Capo d'Orso, raffinato locale dove il giovanissimo Bonny Ferrara fa gli onori di casa presentando l'eccellente cucina di Francesco Sodano e una cantina con un assortimento di alta categoria».
Fonte: Maiori News
rank: 100514101
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...
A Maiori, durante la festa dell’Assunta, la melanzana alla cioccolata è la regina della tavola. Una tradizione antica, che affonda le sue radici nei conventi di Tramonti, dove i monaci preparavano un dessert a base di melanzane fritte ricoperte da un composto dolce e liquoroso. Con il tempo, la salsa...