Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Claudio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Gourmet"Il Piatto Preferito da..." ad ottobre, all'Ostaria Pignatelli di Napoli, si celebra Maradona

Gourmet

L’Ostaria Pignatelli celebra ogni mese un personaggio legato alla città con un piatto fuori menu. A ottobre, protagonista è Diego Armando Maradona

"Il Piatto Preferito da..." ad ottobre, all'Ostaria Pignatelli di Napoli, si celebra Maradona

Dal 1° al 31 ottobre, l’Ostaria Pignatelli di Napoli propone gli “Spaghetti alla Maradona”, un piatto ispirato al campione argentino che amava la semplicità e i sapori decisi. La ricetta, nata in casa Bruscolotti, sarà la prima di una serie di proposte gastronomiche legate ai personaggi napoletani, con l’iniziativa “Il Piatto Preferito da…”.

Inserito da (Admin), martedì 1 ottobre 2024 18:47:08

Presso l'Ostaria Pignatelli di Napoli, a partire da ottobre, accanto alle proposte tradizionali, ogni mese entrerà in menu un "fuori carta" dedicato alle preferenze gastronomiche di un personaggio napoletano o intimamente legato alla città: "Il Piatto Preferito da..."

Il primo appuntamento non poteva che essere ispirato a lui: Diego Armando Maradona, nato il 30 ottobre; una data che, in città, si celebra da sempre, come una sorta di Natale laico.

Dal 1° al 31 ottobre, nell'Ostaria della Riviera di Chiaia, si potranno ordinare gli "Spaghetti alla Maradona", conditi con aglio, olio, mollica fritta e peperoncino; un piatto semplice ma deciso, proprio come il Pibe de Oro.

Il suo amore per questo piatto nacque in casa Bruscolotti, celebre difensore del Napoli, dove a prepararlo era la moglie, la signora Mary, a detta di tutti un'eccellente cuoca che, non a caso, ha gestito per anni, assieme al marito, il ristorante "10 maggio 1987", in ricordo del primo scudetto.

Maradona, che aveva un debole per la pasta, stravedeva letteralmente per questa ricetta.

 

Per info e prenotazioni: 081 015 3134

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10847105

Gourmet

Gourmet

A Vallo della Lucania fa tappa l’International Street Food: 11-13 luglio un grande villaggio gastronomico

L'International Street Food, la manifestazione itinerante più seguita e apprezzata d'Italia, fa tappa a Vallo della Lucania con la 71ª tappa della 9ª edizione. Dall'11 al 13 luglio 2025, Piazza Vittorio Emanuele si trasformerà in un grande villaggio gastronomico a cielo aperto, dove sarà possibile vivere...

Gourmet

Provolone del Monaco Dop: la qualità è l'arma giusta per sconfiggere concorrenza sleale e dazi alle stelle

La qualità salverà i formaggi italiani certificati dal pericolo dazi e soprattutto dai pericoli dell'italian sounding, un credo che il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop continua a diffondere all'intera filiera del prodotto per raggiungere il consumatore finale con il massimo del gusto....

Gourmet

Provolone del Monaco Dop: la qualità è l'arma giusta per sconfiggere concorrenza sleale e dazi alle stelle

La qualità salverà i formaggi italiani certificati dal pericolo dazi e soprattutto dai pericoli dell'italian sounding, un credo che il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop continua a diffondere all'intera filiera del prodotto per raggiungere il consumatore finale con il massimo del gusto....

Gourmet

Tramonti celebra la pizza rurale: un viaggio tra tradizione, identità e futuro sostenibile

Prosegue il percorso del progetto "Rural Food Revolution - Re-Food", promosso dal GAL Terra Protetta nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale del PSR Campania 2014–2022, con un nuovo appuntamento che mette al centro uno dei prodotti più rappresentativi della cultura enogastronomica campana: la...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno