Tu sei qui: GourmetLa “forchetta” del Gambero Rosso premia il Gala Maris: a Praiano il gusto della crescita
Inserito da (Admin), giovedì 23 ottobre 2025 07:40:35

La spiaggia di Marina di Praia si tinge di orgoglio e soddisfazione: il Gala Maris, ristorante dell'iconico Hotel Alfonso a Mare, è stato insignito della "forchetta" del Gambero Rosso, con un punteggio di 79/100 che certifica il valore del percorso intrapreso dallo chef Gustavo Milione e dalla sua brigata.
Un riconoscimento che premia non solo la qualità della proposta gastronomica, ma anche l'impegno costante nella ricerca, nello studio e nell'evoluzione tecnica. Il Gala Maris è infatti la sintesi di una cucina che sa valorizzare l'identità locale e al tempo stesso aprirsi alle influenze internazionali, in un ideale itinerario che dai sapori della Costiera Amalfitana e dei Monti Lattari conduce fino a Corbara, per poi spingersi con curiosità e raffinatezza verso l'Oriente.
«L'ambizione. Il sacrificio. La voglia di sapere, di crescere, di riflettere. La pazienza. E soprattutto, il sogno. - commenta a caldo lo chef Gustavo Milione - Qui niente è facile, e non vogliamo che lo sia. Io e la mia squadra non cerchiamo scorciatoie: ogni passo, ogni conquista vogliamo sudarla, meritarla, viverla fino in fondo. Dopo due anni qui, e un anno dalla nascita del progetto Gala Maris Restaurant, condivido con gioia questo riconoscimento del Gambero Rosso».
E ancora: «Una forchetta che non è solo un premio, ma un segno concreto di quanto impegno, dedizione e amore mettiamo ogni giorno in quello che facciamo. Qualcuno ci ha detto che meritiamo di più. Io rispondo che questo "di più" lo stiamo già vivendo, perché la vera ricompensa è il percorso, non solo il traguardo».
«L'ambizione non ci fa rallentare, anzi... ci regala una marcia in più per continuare a sognare, a creare, a credere. Grazie di cuore a chi ogni giorno cammina accanto a me in questa avventura. Il meglio deve ancora venire» - conclude lo Chef.
Un traguardo che conferma come passione e professionalità possano trasformare un sogno in realtà, regalando a Praiano un nuovo punto di riferimento nel panorama enogastronomico della Costiera Amalfitana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10676106
All'inizio degli anni '90 del secolo scorso, in cui la Costiera Amalfitana consolidava la sua fama come una delle capitali mondiali dell’alta gastronomia, la cucina del ristorante Il San Pietro di Positano viveva una stagione di straordinaria ispirazione. A guidare i fornelli, tra i protagonisti di quella...
Andrea Miracolo, il pizzaiolo che sfida i rincari Nel cuore di Sant'Egidio del Monte Albino, dal 1989 la pizzeria Miracolo da Andrea continua a sfornare emozioni e autenticità. Fondata dalla passione per la cucina italiana e per l'arte della pizza napoletana, oggi rappresenta uno dei pochi luoghi dove...
C'è un profumo che sa di mare e di terra, un incontro di sapori che racchiude tutta l'anima dell'isola di Ischia: è quello dei Tubettoni Mare e Monti, la creazione dello chef Francesco Porto del ristorante La Romantica di Forio. Una ricetta semplice ma elegante, che unisce la dolcezza delle zucchine...
Vincenzo Russo, Executive Chef del Furore Grand Hotel, esclusivo cinque stelle lusso della famiglia Irollo de Lutiis in Costiera Amalfitana, ha conquistato il titolo di Miglior Chef Under 35 alla sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025. Lo rivela un articolo de Il Mattino. La cerimonia, ospitata...