Tu sei qui: GourmetIl timballo di castagne di Gerardo Modugno, l'ultimo Monzù napoletano
Inserito da (Admin), sabato 11 ottobre 2025 17:35:41
Tra le ricette più preziose della tradizione campana, il Timballo di castagne del Maestro Gerardo Modugno rappresenta una delle massime espressioni della cucina e del'arte pasticcera napoletana. Ultimo dei Monzù, i leggendari cuochi di corte che seppero fondere l'eleganza francese con la passione partenopea, Modugno continua a tramandare la memoria di una cucina colta e raffinata, fatta di tecnica, pazienza e gusto per la perfezione.
Il suo timballo di castagne è un dolce d'autunno sontuoso e al tempo stesso equilibrato. Le castagne, cotte in acqua leggermente salata e passate al setaccio, vengono amalgamate con uno sciroppo di zucchero, cacao e burro montato con zucchero a velo, fino a ottenere un impasto liscio e vellutato. Da questa base si ricavano piccole sfere che serviranno a decorare il dolce, mentre il resto dell'impasto viene usato per foderare uno stampo cilindrico.
Il ripieno, composto da panna montata mescolata a mandorle tostate e scaglie di cioccolato, dona al dolce un'anima morbida e profumata. Dopo alcune ore di riposo in frigorifero, il timballo viene sformato e guarnito con le palline di castagne caramellate e ciuffi di panna. Un caramello ambrato, preparato con zucchero e poca acqua, regala infine lucentezza e croccantezza.
Servito con una calda salsa di cioccolato, il Timballo di castagne del Monzù Gerardo Modugno è un tributo all'autunno campano e all'arte dolciaria che ha reso immortale la cucina napoletana.
Un dessert che racconta di storia, eleganza e di una passione che continua a vivere attraverso le mani e il cuore di chi ne custodisce il segreto.
Per l'involucro esterno:
Castagne: 1,2 kg
Zucchero: 200 grammi
Cacao: 2 cucchiai
Burro: 100 grammi
Zucchero a velo: 2 cucchiai
Per il ripieno:
Panna montata: 400 grammi
Mandorle tostate e tritate: 2 cucchiai
Scaglie di cioccolato: 2 cucchiai
Per il caramello:
Zucchero: 150 grammi
Fonte: Positano Notizie
rank: 10933108
Un viaggio sensoriale tra i profumi e i sapori del Chianti Classico approda nel cuore della Costiera Amalfitana. Casa Ferraiuolo, elegante bistrot e cocktail lounge di Maiori, ospita venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 20:00 una speciale Wine Experience dedicata ai vini del celebre Castello di Meleto, una...
Di Emilia Filocamo Tutte le storie meritano di essere raccontate: quelle a lieto fine, quelle in cui il lieto fine è un po' più complesso da raggiungere e non esattamente scontato, quelle in cui il percorso somiglia ad una salita che si inerpica fino a togliere il fiato. Tutte le storie hanno diritto...
Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna a Salerno "Panettone d'Artista", il festival che celebra il panettone artigianale e le eccellenze della pasticceria d'autore del Sud Italia. La terza edizione si terrà sabato 29 e domenica 30 novembre 2025 nella suggestiva cornice della Stazione Marittima...
Domenica 19 ottobre al Théâtre de Beausobre - Cube di Morges, in provincia di Losanna, nel cantone Vaud, si terrà la prima edizione di Typic Awards 2025, il premio interamente dedicato alla pizza ed ai pizzaioli italiani, ma non solo, presenti in Svizzera. Il progetto Typic Awards 2025 nasce con l'obiettivo...