Tu sei qui: GourmetSalerno, a fine novembre la terza edizione di “Panettone d’Artista”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 ottobre 2025 11:28:49
Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna a Salerno "Panettone d'Artista", il festival che celebra il panettone artigianale e le eccellenze della pasticceria d'autore del Sud Italia. La terza edizione si terrà sabato 29 e domenica 30 novembre 2025 nella suggestiva cornice della Stazione Marittima di Salerno, uno dei luoghi simbolo dell'incontro tra architettura, mare e cultura.
Sostenuto dalla Camera di Commercio di Salerno e dal Comune di Salerno, l'evento si conferma come uno degli appuntamenti più attesi del calendario gastronomico campano, capace di unire gusto, artigianalità e valorizzazione del territorio.
Il festival
Anche quest'anno, Panettone d'Artista accoglierà maestri pasticcieri provenienti da tutta la Campania e dal Mezzogiorno, protagonisti di un percorso esperienziale che unisce degustazione, vendita e formazione.
Dalle versioni classiche alle creazioni più innovative, i visitatori potranno scoprire un universo di sapori, ingredienti selezionati e tecniche artigianali, in un continuo dialogo tra tradizione e contemporaneità.
Focus 2025
Awards "Maestri Pasticceri"
Durante il festival tornerà la cerimonia dei Premi "Maestri Pasticceri", un riconoscimento alle eccellenze del mondo dolciario che si distinguono per qualità, ricerca e capacità di innovare
la tradizione.A presiedere il comitato di selezione sarà il giornalista Luciano Pignataro, garanzia di competenza, passione e rigore professionale.
Masterclass, talk e degustazioni
Nel corso delle due giornate sono previste masterclass tematiche con abbinamenti tra panettone e vini o prodotti del territorio, talk dedicati ai professionisti e momenti di incontro con stampa e operatori del settore. Il programma completo con ospiti, orari e protagonisti sarà pubblicato a breve sui canali ufficiali dell'evento.
Dichiarazione
Dichiarazione - Rosario Augusto (Presidente) e Roberto Jannelli (Direttore Artistico) di Erre Erre Eventi
«Con Panettone d'Artista vogliamo valorizzare il lavoro dei maestri pasticcieri e delle imprese che portano avanti con dedizione l'arte dolciaria italiana. La terza edizione consolida un progetto che unisce gusto, cultura e identità del territorio, grazie al sostegno della Camera di Commercio di Salerno, del Comune e di una rete di partner che condividono la nostra visione. È un evento che cresce di anno in anno, segno che la qualità artigianale e la passione per il bello continuano a conquistare il pubblico.»
I numeri della II edizione (2024)
Informazioni utili
Ufficio Stampa / Accrediti ass.erreerre@gmail.com
Digital Strategy Ciboh - Christian Cutino
Comunicazione Click Agency
Rapporti con Stampa ed Espositori Carmen D'Autori
Contatti Organizzazione
Rosario Augusto - 338 188 7787
Roberto Jannelli - 338 565 5306
Organizzazione
Erre Erre Eventi - Associazione socio-culturale impegnata nella valorizzazione del territorio salernitano attraverso manifestazioni dedicate a cultura, artigianato e gusto. Con oltre vent'anni di esperienza e solide collaborazioni istituzionali, rappresenta un punto di riferimento nel panorama degli eventi culturali ed enogastronomici della Campania.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10353100
Un viaggio sensoriale tra i profumi e i sapori del Chianti Classico approda nel cuore della Costiera Amalfitana. Casa Ferraiuolo, elegante bistrot e cocktail lounge di Maiori, ospita venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 20:00 una speciale Wine Experience dedicata ai vini del celebre Castello di Meleto, una...
Di Emilia Filocamo Tutte le storie meritano di essere raccontate: quelle a lieto fine, quelle in cui il lieto fine è un po' più complesso da raggiungere e non esattamente scontato, quelle in cui il percorso somiglia ad una salita che si inerpica fino a togliere il fiato. Tutte le storie hanno diritto...
Tra le ricette più preziose della tradizione campana, il Timballo di castagne del Maestro Gerardo Modugno rappresenta una delle massime espressioni della cucina e del'arte pasticcera napoletana. Ultimo dei Monzù, i leggendari cuochi di corte che seppero fondere l'eleganza francese con la passione partenopea,...
Domenica 19 ottobre al Théâtre de Beausobre - Cube di Morges, in provincia di Losanna, nel cantone Vaud, si terrà la prima edizione di Typic Awards 2025, il premio interamente dedicato alla pizza ed ai pizzaioli italiani, ma non solo, presenti in Svizzera. Il progetto Typic Awards 2025 nasce con l'obiettivo...