Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Gourmet"In Vino Civitas" premia il "Prillo" e il "Fiorduva" di Marisa Cuomo. Spazio anche alle creazioni di Moda Louise Positano

Gourmet

Salerno, vino, kermesse, Furore, Costiera Amalfitana, Marisa Cuomo

"In Vino Civitas" premia il "Prillo" e il "Fiorduva" di Marisa Cuomo. Spazio anche alle creazioni di Moda Louise Positano

Il grande protagonista della seconda giornata di In Vino Civitas, il Salone del Vino di Salerno che si chiude alle 18 di lunedì 23 ottobre, è stato il Prillo, il decanter in ceramica artistica vietrese conferito come premio Arechi 2023, realizzato dall'architetto Sonia Tramontano, studentessa del primo corso in ceramica della scuola regionale di Vietri sul Mare

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 23 ottobre 2023 08:35:45

Il grande protagonista della seconda giornata di In Vino Civitas, il Salone del Vino di Salerno che si chiude alle 18 di lunedì 23 ottobre, è stato il Prillo, il decanter in ceramica artistica vietrese conferito come premio Arechi 2023, realizzato dall'architetto Sonia Tramontano, studentessa del primo corso in ceramica della scuola regionale di Vietri sul Mare. La giuria, presieduta dal presidente regionale di Ais, Tommaso Luongo e Nevio Toti, ha assegnato il riconoscimento come miglior vino rosso a "Fusara, Campania Aglianico ICT, 2019 - Azienda Agricola Guerritore" e come miglior vino bianco a "Fiorduva, Costa d'Amalfi Doc, 2017 - Marisa Cuomo".

Nel Prillo c'è l'essenza del Salone del Vino, organizzato e promosso da Createam, CNA e Cciaa di Salerno: il vino con le sue mille sfaccettature, proposto dalle 85 aziende presenti con circa 700 etichette proposte, provenienti da 17 regioni diverse, ma anche le eccellenze del territorio salernitano che si mettono in mostra per espositori e visitatori. Tra loro hanno sfilato, come momento clou della seconda giornata, gli artigiani della Moda, Pina Pascente, Salvatore Carlino e Moda Louise Positano che, nella cornice della Stazione Marittima, hanno presentato le loro creazioni dopo che il pubblico era stato trasportato nel tempo dal corteo in abiti medievali, frutto della sinergia con la Fiera del Crocifisso ritrovato e la Bottega San Lazzaro. Tra gli interventi istituzionali della seconda giornata la fotografia dell'Artigianato alle prese con la necessità di una continua formazione, nel report di Gabriele Rotini, capo gabinetto della segreteria nazionale CNA, ma anche l'intervento sulle azioni per lo sviluppo dell'agroalimentare del presidente di Unioncamere e della Camera di Commercio di Salerno Andrea Prete.

A proposito di premi, invece, ad In Vino Civitas è stata anche annunciata l'edizione salernitana di Bacco e Minerva il concorso destinato agli istituti agrari che producono vini che sarà ospitato sul nostro territorio, a maggio 2024, grazie alla vittoria, all'edizione dell'anno precedente del Profagri di Salerno. La dirigente scolastica, Carmela Santarcangelo, ha stretto una sinergia con In Vino Civitas per il concorso. La scuola che vincerà sarà ospite il prossimo anno dell'edizione 2024 del Salone del Vino di Salerno ed il presidente di Createam, Sergio Casola sarà in giuria. Sono, invece, state affidate al professore Giuseppe Festa, del Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell'Università di Teramo, una serie di riflessioni sul mondo del vino con Angelo Radica, Presidente Nazionale Città del Vino e Simone Feoli, coordinatore regionale di Campania, Molise e Puglia di Guida Bio, nonché docente nazionale ONAV. La mattinata, a salone chiuso, si era aperta a Paestum con la visita dei buyer di Agenzia ICE accompagnati dal segretario di CNA Salerno, Simona Paolillo presso l'azienda San Salvatore, ospiti di Giuseppe Pagano che, intervenendo al salone ha sottolineato l'importanza di iniziative del genere: "Il territorio ha bisogno di queste manifestazioni per valorizzare le proprie eccellenze".

Provenienti da Serbia, Ungheria, Albania, Slovenia, Bulgaria e Svizzera domani, lunedì 23 ottobre, a partire dalle 11, i buyer cercheranno contatti commerciali con le aziende vitivinicole, come tappa ordinaria della programmazione, mentre l'anno scorso l'evento era rientrato solo nel programma straordinario Pes (Piano Export Sud). Tornando a parlare di premi, reduce dal titolo di miglior imprenditore vitivinicolo dell'anno, Silvia Imparato, produttrice di Montevetrano, sarà madrina del Premio CNA Fotografi che fa da corollario alla mostra. Il premio, uno scatto realizzato da Luigi De Lucia, sarà assegnato alle 15 ad Alex Giordano, docente di trasformazione digitale dell'Università Federico Secondo di Napoli per il contributo notevole dato al settore vitivinicolo attraverso l'innovazione digitale.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

In Vino Civitas In Vino Civitas

rank: 10089108

Gourmet

Gourmet

Fabrizio Mellino orgoglio di Massa Lubrense: lo chef 34enne cura i banchetti del matrimonio di Jeff Bezos a Venezia

A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...

Gourmet

"Fare rete per valorizzare le eccellenze agerolesi": il desiderio dello chef Guarino de La Corte degli Dei

"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...

Gourmet

Una Margherita da Maestro: da Giuseppe Vesi, la pizza è arte e territorio

di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...

Gourmet

L'estate all'Anantara Convento di Amalfi inizia in giallo: successo per la “Yellow Night” dedicata al limone

Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno