Tu sei qui: GourmetL’Associazione Nazionale “Città del Vino” organizza la "Crociera Wine Experience" dall'8 al 15 novembre
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 25 ottobre 2023 17:57:01
L'Associazione Nazionale "Città del Vino", in collaborazione con il Sannio Consorzio Tutela Vini e l'Agenzia Viaggi Di Caprio, ha organizzato la "Crociera Wine Experience", una crociera della durata di otto giorni (dall'8 al 15 novembre 2023) con partenza da Napoli, che toccherà alcune delle più belle città del Mediterraneo occidentale (Palma de Mallorca, Barcellona, Marsiglia, Genova, La Spezia), per poi far ritorno nel capoluogo campano. La particolarità di questa crociera consiste nell'offrire, oltre ai consueti intrattenimenti a bordo e alle visite guidate a terra, ben quattro serate della "Sannio Wine Experience", con attività di degustazione e scoperta del settore enologico incluse nel pacchetto.
1°Giorno: Napoli. Ritrovo dei partecipanti al porto di Napoli nel primo pomeriggio . Disbrigo delle formalità di imbarco . Dopo la sistemazione nelle cabine assegnate, giro orientativo per conoscere la nave. Partenza e notte in viaggio. Cena a bordo. Spettacolo al teatro e divertimento nelle varie sale della nave. Pernottamento
2°Giorno: Navigazione "Sannio Wine Experience" ( il programma verrà comunicato successivamente) Pensione completa. Intera giornata dedicata a conoscere la nave e a partecipare a tutte le iniziative previste.
3°Giorno: Palma di Maiorca. Pensione completa a bordo. In mattinata arrivo a Palma e tempo liberoper escursioni e per rilassarsi sulla nave. A seguire seconda serata di "Sannio Wine Experience".Dopo cena, spettacoli teatrali e divertimento.
4°Giorno: Barcellona. Pensione completa. La capitale della Catalogna. Escursioni facoltative per visitare Parc Guell, Sagrada Familia e le Ramblas. Terza Serata dedicata a "Sannio Wine Experience"
5°Giorno: Marsiglia. Pensione completa in hotel. Giornata dedicata alle escursioni individuali ad Avignone la Città dei Papi, ad Aix En Provence. Nel pomeriggio quarta serata dedicata a "Sannio Wine Experience".
6°Giorno: Genova. Pensione completa. Giornata dedicata alle escursioni facoltative: l'Acquario di Genova, Visita della città, o in alternativa Portofino. In serata spettacoli e divertimento a bordo.
7°Giorno: La Spezia. Pensione completa a bordo. Giornata dedicata alle escursioni facoltative. Le cinque Terre, La spezia, Pisa. Divertimento e spettacoli a bordo.
8° Giorno: Napoli. In mattinata arrivo a Napoli, disbrigo delle formalità di sbarco. Fine dei servizi.
Quota Individuale in cabina esterna €. 640,00
Quota individuale in cabina Balcone €. 700,00
La quota comprende: Partecipazione alle attività di Sannio Wine Experience. Il posto nella cabina prescelta per tutta la durata della crociera; Acqua durante colazione e pranzo; Tutti i pasti a bordo
(prima colazione, pranzo a buffet, the pomeridiano, cena, buffet di mezzanotte) Il servizio trasporto bagagli nei porti di inizio e termine della crociera; I mezzi di imbarco e sbarco dove la nave non attraccherà; Spettacoli serali, attività di animazione ed ingresso al casinò; Utilizzo dei luoghi comuni, palestre, piscine, etc.; Accompagnatore per tutta la durata del viaggio.
La Quota non comprende : Le escursioni guidate a terra nel corso della crociera; Le spese di natura personale; Le mance obbligatorie; Supplemento: Le bevande € 120,00 a persona in all inclusive, comprende vino, bevande, birra aranciata, coca cola, acqua.
«La nostra Associazione ha investito tempo ed energie considerevoli nella pianificazione della crociera, collaborando con gli esperti partner e operatori turistici coinvolti al fine di garantire un'esperienza memorabile per tutti i partecipanti. Non solo: questa prima iniziativa farà da apripista per un modello che intendiamo continuare a proporre anche in futuro, coinvolgendo di volta in volta le diverse realtà e maestranze del territorio campano, fondamenta su cui si regge la rete delle Città del Vino. Un'iniziativa unica nel suo genere e che ben si inserisce nella nuova idea di turismo consapevole di cui ci siamo spesso fatti portavoce», ha dichiarato Vincenzo Savino, Vice Sindaco del Comune di Tramonti e Coordinatore regionale Associazione "Città del Vino".
Fonte: Il Vescovado
rank: 107027109
"Restaurant or Paradise?" È la domanda che accoglie i visitatori sul sito ufficiale dell'Adamo ed Eva Restaurant, fiore all'occhiello dell'Hotel Eden Roc di Positano. Una domanda che trova risposta immediata non appena si varcano le terrazze panoramiche del quinto e sesto piano, da cui lo sguardo si...
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...