Tu sei qui: GourmetL'Associazione "Pizza Tramonti" tra i protagonisti del "Paestum Pizza Fest"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 giugno 2023 08:26:29
Si apre oggi il Paestum Pizza Fest, una tre giorni che, dal 30 giugno al 2 luglio, permetterà ai partecipanti di scoprire i segreti dell'Arte della Pizza coniugando divertimento, cultura e gastronomia.
Nella cornice dell'Ex Tabacchificio Next di Capaccio Paestum i visitatori entreranno in contatto con le diverse Scuole della Pizza, da quella contemporanea a quella Cilentana, con proposte provenienti dai diversi angoli della Campania e, addirittura, dagli USA.
Non poteva mancare in una simile kermesse la Pizza della Tradizione di Tramonti, presente alla manifestazione grazie ad una delegazione dell'Associazione Pizza Tramonti, che proporrà ai presenti una doppia offerta.
Da una parte, la Pizza Tramonti Regina Margherita, una marinara con un impasto a base di farina integrale macinata a pietra, speziata al finocchietto selvatico e arricchita da provola affumicata, origano, basilico e Olio EVO delle Colline Salernitane; dall'altra, il calzone "L'Oro della Costa", che condivide l'impasto integrale della Regina Margherita, condito con ricotta, Fior di Latte, noci e zeste di limone.
Il Paestum Pizza Fest, alla sua prima edizione, è una novità tra le rassegne del mondo enogastronomico, ma che già rappresenta e rappresenterà ancor più nei prossimi anni un'importante realtà del settore, con il patrocinio della Regione Campania e con la partecipazione di ben 24 pizzerie.
Grazie ad un'attenta organizzazione, che punta molto sull'educazione alimentare e sulla presenza di workshop, anche per i più piccoli, permette di rivolgersi al pubblico senza rinunciare all'opera di diffusione e di divulgazione che da sempre contraddistingue l'Associazione Pizza Tramonti.
Come sottolineato dal Presidente Vincenzo Savino: "A Paestum si incontreranno alcune tra le più importanti Scuole della Pizza, italiane e non: sarà l'occasione per confrontarsi con realtà diverse, non con un obiettivo di sfida, ma di crescita reciproca. I nostri maestri pizzaioli terranno alto l'onore della Pizza di Tramonti e dei prodotti locali e sono sicuro che, ancora una volta, riceveranno il grande e doveroso apprezzamento del pubblico. A loro vanno i miei ringraziamenti e di tutta l'Associazione".
Fonte: Il Vescovado
rank: 101838102
Arriva dalla Turchia, in particolare da Urla, città costiera nella provincia di Smirne, lo chef stellato ospite del quarto appuntamento della rassegna Stelle a Corte presso La Corte degli Dei di Palazzo Acampora, ad Agerola. Osman Serdaroğlu, da sette anni conduce il ristorante Teruar (una stella Michelin...
Di Emilia Filocamo I cocktail sono viaggi. Percorsi che cominciano e terminano all'interno di un bicchiere, colorati nel modo in cui vengono percepiti dall'anima del loro creatore, un demiurgo tutto shaker e dosi. Sono speziati, per ricordare un amore conosciuto chissà dove, in una metropoli o su un'isola...
Di Emilia Filocamo In questi lunghi mesi scanditi dagli immancabili appuntamenti con le cene a 4 mani che hanno visto Armando Aristarco accogliere alcuni dei protagonisti più talentuosi della gastronomia italiana, da Marco Ortolani a Roberto Toro, da Rocco de Santis a Francesco Apreda, il sapore ha interpretato...
Si è conclusa ieri, 31 agosto, l'edizione 2025 del Premio Fior di Latte di Agerola, la rassegna che ogni anno celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia locale. L'ultimo appuntamento si è svolto in piazza Paolo Capasso, dove i maestri casari agerolesi hanno dato vita a una spettacolare dimostrazione...