Tu sei qui: GourmetL'Executive Chef del Caruso di Ravello Armando Aristarco porta i sapori della Costa d'Amalfi a Singapore
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 febbraio 2025 09:22:45
di Emilia Filocamo
Far rivivere il concetto di Villeggiatura all'italiana partendo dai sapori: è questo l'obiettivo dell'evento Mandala Club x Belmond: A Taste of Italy che, cominciato il 14 gennaio scorso, proseguirà fino al 15 febbraio 2024 nell'esclusivo e prestigioso Mandala Club di Singapore. Gli chef di quattro delle splendide proprietà Belmond in Italia, delizieranno con creazioni e virtuosismi culinari il palato degli ospiti del Mandala e della stampa invitata.
Da martedì 11 febbraio e fino al 15, sarà la volta di Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast.
Per Armando Aristarco, che ha già vissuto una lunga ed intensa esperienza a Singapore come chef di cucina presso l'hotel St. Regis prima, e poi come Executive Chef al Grand Park City Hall, è una sorta di ritorno alle origini. Due i menù previsti per l'evento, uno destinato al pranzo per esaltare la filosofia gastronomica del Caruso Grill, la trattoria elegante con vista sulla suggestiva piscina a sfioro dell'Hotel Caruso, e un menù serale per valorizzare il Ristorante Belvedere in cui trionfa il fine dining di Armando Aristarco, un perfetto mix di tradizione ed innovazione, un sipario sul futuro supportato dal passato. Il menù proposto dallo chef partenopeo è un vero e proprio tripudio di mediterraneità e, nel contempo, uno splendido omaggio al territorio della Costiera Amalfitana, con la sua duplice anima marina e collinare, e dell'intera Campania.
Dagli scampi che incontrano i funghi per suggellare l'unione di mare e terra, all'eccezionale misto di pasta con più varietà di pesce cotto e crudo dell'iconico piatto ‘Nu Burdell, dal riso campano, un vero e proprio recupero storico che sovverte ogni localizzazione geografica scontata, al pesce all'acqua pazza, dallo spaghetto Caruso, bandiera dell'hotel e della tradizione partenopea, realizzato con ben tre tipi di pomodori che legano le diverse province della Campania, ai dessert che omaggiano la pasticceria locale.
La delizia al limone porta in scena il principe per antonomasia del territorio costiero, lo sfusato amalfitano, la ricotta e pere, invece, valorizza un connubio di sicuro effetto e di rinomata tradizione, mentre la nocciola di Giffoni esalta un prodotto dalle proprietà straordinarie. In quest'ultima, il gioco delle consistenze e degli abbinamenti inaspettati, culmina nell'utilizzo della cialda realizzata con la famosa sfogliatella che avvolge con un abbraccio fragrante la crema di nocciola. Da Febbraio, per gli ospiti del Mandala Club di Singapore, i sapori della Costiera Amalfitana non avranno più segreti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101140100
"Restaurant or Paradise?" È la domanda che accoglie i visitatori sul sito ufficiale dell'Adamo ed Eva Restaurant, fiore all'occhiello dell'Hotel Eden Roc di Positano. Una domanda che trova risposta immediata non appena si varcano le terrazze panoramiche del quinto e sesto piano, da cui lo sguardo si...
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...