Tu sei qui: GourmetL'Italia pronta a brillare alla Coppa del Mondo di Pasticceria: 24 e 25 gennaio a Lione c'è anche Esposito dalla Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 9 gennaio 2025 10:35:23
Manca poco alla Coppa del Mondo di Pasticceria 2025 (CMP 2025), che si terrà a Lione il 24 e 25 gennaio, nell'ambito del rinomato Sirha. Questa competizione vedrà 18 squadre provenienti da tutto il mondo cimentarsi in prove di degustazione e creazioni artistiche, con l'intento di mostrare il meglio della pasticceria internazionale.
La giuria della CMP 2025 rappresenta un concentrato di eccellenza, capitanata da Amaury Guichon, noto come il "Chocolate Guy". Celebre per le sue straordinarie capacità nel lavorare il cioccolato, Guichon ha lasciato un segno indelebile nel settore grazie alla sua creatività e abilità tecnica, ed è anche il fondatore della Pastry Academy di Las Vegas.
L'Italia sarà rappresentata da un team di talenti eccellenti: tra essi spicca Raimondo Esposito, proveniente dalla Costiera Amalfitana. Insieme a lui, Vincenzo Daloiso e Alessandro Fiorucci completano il team italiano. Team manager Lorenzo Puca, campione del mondo di pasticceria nel 2021. Daloiso ed Esposito, già veterani della competizione con un brillante secondo posto al Sirha Europain 2024, e Fiorucci, fresco secondo classificato al Campionato Italiano di Pasticceria Seniores 2023, sono pronti a dimostrare il loro valore.
Il 24 gennaio, primo giorno di gara, il team italiano affronterà una maratona di nove ore di prove tecniche e artistiche. Tra queste, i dessert gelati e i dessert in stile ristorante metteranno alla prova le loro abilità culinarie. La prova dei dessert gelati richiederà la preparazione di tre differenti dessert utilizzando le puree di frutta Capfruit, mentre per il dessert in stile ristorante le squadre dovranno creare piatti che includano un prodotto tipico italiano, con due consistenze e temperature diverse.
Una delle novità più attese è lo Show Chocolat, che vedrà i partecipanti creare e presentare 32 dolci a base di cioccolato Valrhona, in uno spettacolo culinario che unisce l'arte del cioccolato allo spirito del cibo di strada. Oltre alle sfide gustative, i concorrenti dovranno realizzare tre opere d'arte in zucchero, cioccolato e ghiaccio, rispettando il tema del "Patrimonio Nazionale" e dimostrando non solo abilità tecnica ma anche un forte senso estetico.
Con una squadra così qualificata e creativa, l'Italia si posiziona come una delle favorite per conquistare il podio a Lione, promettendo di regalare momenti di alta pasticceria e spettacoli visivi che rimarranno impressi nella memoria degli spettatori e della giuria.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104351103
Un omaggio dolcissimo a chi dona amore senza misura. In occasione della Festa della Mamma, la Pasticceria Pansa di Amalfi ha presentato "Batticuore", una nuova creazione pensata per raccontare con delicatezza e gusto l'essenza dell'amore materno. Il dolce, di forma arrotondata e finitura lucida, nasconde...
La dolcezza della Costiera Amalfitana arriva a Milano. Sal De Riso, ambasciatore del gusto della Divina, è infatti tra i protagonisti di TuttoFood Milano, la fiera internazionale dedicata all'agroalimentare, che si conferma punto di riferimento per operatori del settore e appassionati gourmet. TuttoFood...
Sal De Riso, ambasciatore del buono e del bello della Costiera Amalfitana, è tra i grandi protagonisti del Tuttofood 2025, la fiera B2B di riferimento per il comparto agroalimentare in corso a Fiera Milano Rho fino all’8 maggio. Il Maestro pasticciere AMPI di Minori accoglie i visitatori nel Padiglione...
Torna Pizza Village, l'evento dedicato a sua maestà la Pizza più famoso al mondo. Eletto nel 2018 Best Food Festival in the World al "The FestX Awards" di Las Vegas, Pizza Village è la manifestazione che da oltre 10 anni celebra un viaggio straordinario nel mondo della Pizza. Considerata tra le più rilevanti...