Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetLa Pasqua si fa moderna con la pastiera della chef Sara Isopo al Grand Hotel Palatino: ecco la ricetta

Gourmet

Tradizione partenopea e creatività gourmet

La Pasqua si fa moderna con la pastiera della chef Sara Isopo al Grand Hotel Palatino: ecco la ricetta

Al ristorante Le Spighe di Roma, la pastry chef reinterpreta il dolce simbolo della Pasqua con crema chantilly, frutti rossi e crumble alla vaniglia. Un tributo alla tradizione napoletana rivisitato con leggerezza e stile contemporaneo

Inserito da (Admin), sabato 12 aprile 2025 14:27:04

Nel cuore di Roma, a due passi dal Colosseo, la Pasqua si celebra con eleganza e gusto. Al ristorante Le Spighe, all’interno dell’esclusivo FH55 Grand Hotel Palatino, la pastry chef Sara Isopo firma un autentico capolavoro di dolcezza: la Pastiera Moderna, una raffinata rivisitazione del classico partenopeo che unisce le radici della tradizione a un tocco creativo e leggero.

La frolla friabile accoglie un cuore cremoso a base di grano cotto, ricotta di pecora e fiori d’arancio, arricchito da una vellutata crema chantilly e da un delicato pan di Spagna inzuppato. A completare l’opera, un crumble alla vaniglia e la freschezza dei frutti rossi, decorati con violette edibili. Il risultato è un dessert che stupisce per l’equilibrio tra consistenze e sapori, conquistando prima lo sguardo e poi il palato.

Un dolce che racconta una storia di famiglia, territorio e innovazione, perfetto sia per chi sceglie di vivere l’esperienza gastronomica nelle eleganti sale del ristorante Le Spighe, sia per chi desidera cimentarsi nella preparazione casalinga, seguendo l'accurata ricetta condivisa dalla chef.

Il ristorante Le Spighe, aperto anche agli ospiti esterni, è uno dei tre spazi ristorativi del Grand Hotel Palatino, raffinato 4 stelle del gruppo FH55 Hotels, che nel 2025 festeggerà 70 anni di ospitalità italiana. La cucina, firmata dallo chef Giuseppe Mulargia, propone piatti di mare e di terra ispirati alla tradizione mediterranea, con un'attenzione particolare alla stagionalità e alla qualità delle materie prime.

Il Grand Hotel Palatino, situato nel vivace quartiere Monti, è una struttura moderna e confortevole con camere vista Quirinale e Vittoriano, Junior Suite panoramiche, un centro congressi, palestra, e un’offerta ristorativa che spazia dalla colazione internazionale ai menu degustazione.

Con questa creazione pasquale, Sara Isopo si conferma ambasciatrice del gusto, interprete sensibile di un’arte dolciaria capace di emozionare, innovare e valorizzare l’identità italiana. La Pastiera Moderna è disponibile nel menu pasquale del ristorante Le Spighe: un’occasione speciale per scoprire come la tradizione possa evolvere con grazia, restando fedele a se stessa.

 

PASTIERA MODERNA CON CREMA CHANTILLY, FRUTTI ROSSI E CRUMBLE ALLA VANIGLIA

Ingredienti per 4 porzioni

 

Per la crema "pastiera":

  • 200 g grano cotto
  • 80 g latte fresco intero
  • 25 g burro chiarificato
  • 200 g ricotta di pecora
  • 180 g zucchero semolato
  • 20 g miele millefiori
  • 55 g tuorlo pastorizzato
  • 5 g gelatina in fogli
  • 5 g essenza di fiori d’arancio

Per la frolla:

  • 180 g burro
  • 2 g sale fino
  • 300 g farina 45W
  • 37 g fecola di patate
  • 112 g zucchero a velo
  • 67 g tuorlo pastorizzato
  • 8 g miele millefiori

Per il pan di Spagna:

  • 5 uova medie intere
  • 150 g zucchero semolato
  • 150 g farina setacciata

Per la crema chantilly:

  • 80 g latte fresco intero
  • 25 g panna fresca
  • 30 g zucchero
  • 5 g fecola di patate
  • 5 g amido di mais
  • 1 uovo fresco medio
  • 97 g panna montata

Per il crumble alla vaniglia:

  • 40 g burro
  • 20 g zucchero di canna
  • 50 g farina 00

Decorazione:

  • Frutti rossi freschi
  • Violette edibili

Procedimento

In planetaria amalgamare burro, sale e zucchero a velo. Aggiungere tuorli, miele e le polveri. Formare un panetto, far riposare 1 ora. Stendere a 1 cm, coppare e cuocere i dischi a 170°C per 10 minuti (forno ventilato).

Montare uova e zucchero fino a raddoppio volume, unire delicatamente la farina. Cuocere in stampo imburrato a 160°C per 30 minuti. Raffreddare e tagliare in dischi, più piccoli rispetto alla frolla, da inzuppare leggermente con latte.

Lavorare gli ingredienti in planetaria, sbriciolare su placca con carta forno e cuocere a 180°C per 15 minuti.

Scaldare grano, latte e burro. Aggiungere gelatina ammollata. In planetaria, lavorare ricotta, zucchero, fiori d’arancio e tuorli, poi unire il composto al grano. Trasferire in sac à poche e riporre in frigo per 2 ore.

Scaldare panna, latte e metà zucchero. Unire le uova sbattute con il restante zucchero e le polveri. Cuocere a fuoco dolce finché cremosa. Raffreddare e unire la panna montata.

Sovrapporre il disco di pan di Spagna alla base di frolla. Con la sac à poche, dressare la crema "pastiera". Servire su piatto con crumble accanto, una quenelle di chantilly, frutti rossi e violette.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10774109

Gourmet

Gourmet

Fabrizio Mellino orgoglio di Massa Lubrense: lo chef 34enne cura i banchetti del matrimonio di Jeff Bezos a Venezia

A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...

Gourmet

"Fare rete per valorizzare le eccellenze agerolesi": il desiderio dello chef Guarino de La Corte degli Dei

"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...

Gourmet

Una Margherita da Maestro: da Giuseppe Vesi, la pizza è arte e territorio

di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore...

Gourmet

L'estate all'Anantara Convento di Amalfi inizia in giallo: successo per la “Yellow Night” dedicata al limone

Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno