Tu sei qui: GourmetLa “Piccola Piedigrotta” del tramontano Giovanni Mandara riconferma i “Tre Spicchi” sulla Guida del Gambero Rosso
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 settembre 2024 16:25:40
Di Maria Abate
Giovanni Mandara, originario di Tramonti, in Costiera Amalfitana, ha fatto del suo amore per la pizza una vera e propria arte. A soli 15 anni, intraprende un viaggio nel Nord Italia e fonda a Reggio Emilia la Piccola Piedigrotta, che negli anni è diventata un punto di riferimento gastronomico.
Una maestria, la sua, che gli è valsa la riconferma - con 92 punti - dei "Tre Spicchi" sulla Guida "Pizzerie d'Italia" 2025 del Gambero Rosso. Un risultato frutto di un impegno costante e di una passione autentica per la qualità.
"Un grazie a tutto il mio staff per la splendida riconferma", ha dichiarato Mandara, sottolineando l'importanza del lavoro di squadra.
Il segreto del successo della Piccola Piedigrotta risiede nella fusione tra tradizione e innovazione. Mandara porta avanti la scuola tramontana, mantenendo vive le tecniche antiche di preparazione dell'impasto, caratterizzato da un'ottima idratazione e l'uso di lievito madre.
La pizza di Mandara ospita un vero e proprio tour d'Italia: sul disco di pasta troviamo ingredienti come il peperone piemontese, il salame piccante calabrese, il cedro amalfitano, il pomodorino corbarino e le acciughe di Sciacca. Ogni morso racconta una storia, un legame con la terra e la tradizione culinaria italiana.
Non solo pizzeria... Mandara ha anche lanciato il progetto "Piccola Piedigrotta On the Road", un food truck che lo ha portato a esplorare diverse località, diffondendo la sua arte gastronomica non solo in Italia, ma anche all'estero.
Inoltre, ricopre il ruolo di vicepresidente dell'Associazione Pizza Tramonti, un'organizzazione che riunisce tutti i pizzaioli tramontani operanti nel Bel Paese, promuovendo la cultura della pizza e delle tradizioni culinarie della sua terra d'origine.
La Piccola Piedigrotta, situata in piazza XXV Aprile a Reggio Emilia, continua a rappresentare un modello di gestione familiare, dedicandosi a una clientela affezionata e a nuovi avventori, offrendo un'esperienza culinaria che va ben oltre la semplice consumazione di una pizza.
Con la riconferma dei "Tre Spicchi", Giovanni Mandara dimostra che la passione e l'impegno possono portare a risultati straordinari, rendendo la Piccola Piedigrotta una vera e propria eccellenza della ristorazione italiana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105336109
"Restaurant or Paradise?" È la domanda che accoglie i visitatori sul sito ufficiale dell'Adamo ed Eva Restaurant, fiore all'occhiello dell'Hotel Eden Roc di Positano. Una domanda che trova risposta immediata non appena si varcano le terrazze panoramiche del quinto e sesto piano, da cui lo sguardo si...
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...