Tu sei qui: Gourmet"La settimana della cucina italiana nel mondo" in digitale arriva anche ad Amalfi con la Pasticceria Pansa /Video
Inserito da (Admin), domenica 22 novembre 2020 17:19:04
Nell'impossibilità di poter effettuare fiere ed eventi on site, diventa fondamentale l'utilizzo di strumenti tecnologici per la promozione e la valorizzazione del patrimonio turistico e gastronomico italiano.
Ci sarà anche un pizzico di dolcezza della Costa d'Amalfi nel ricco calendario di seminari, conferenze, tour virtuali e videoricette che caratterizzanno la Quinta edizione della Settimana della Cucina Italiana in Israele, appuntamento molto atteso e apprezzato dal pubblico israeliano, all'insegna dei prodotti di eccellenza dei territori italiani e con un focus particolare sul turismo enogastronomico.
«Anche quest'anno, pur nell'impossibilità di svolgere attività in presenza, la Settimana della Cucina italiana in Israele sarà l'occasione per promuovere l'Italia, i suoi territori ricchi di storia e cultura e i suoi prodotti enogastronomici unici al mondo per qualità e varietà»", ha dichiarato l'Ambasciatore Gianluigi Benedetti nel presentare il variegato programma di oltre 30 iniziative on-line coordinate dall'Ambasciata d'Italia e realizzate in collaborazione con ENIT, gli Istituti di Cultura di Tel Aviv e Haifa, Agenzia ICE di Tel Aviv e la Camera di Commercio e Industria Israele-Italia.
Ospiti italiani (collegati da remoto) e ospiti israeliani si alterneranno sul palcoscenico allestito nella meravigliosa location Anglo ve Nina nel cuore di Yafo Antica, la cucina, i salotti e la veranda di questa casa coloniale ospiteranno gli chef, i sommelier e gli esperti di turismo che guideranno il pubblico israeliano in un viaggio attraverso le regioni italiane. Il filo conduttore sarà' l'enogastronomia come opportunità di viaggio e scoperta delle meraviglie italiane: paesaggi, identità, patrimonio immateriale, questi i valori che i testimonial cercheranno di trasmettere con il supporto di professionisti italiani di settore residenti in Israele.
Grazie all'Associazione Ambasciatori del Gusto saranno presenti gli chef Peppe Guida e Franco Pepe con delle lezioni di cucina e, in collegamento dalla Pasticceria Pansa di Amalfi, Nicola Pansa accompagnerà gli ospiti virtuali in un tour alla scoperta del pasticciotto al limone, proprio nella giornata inaugurale, ulteriori partenariati sono quelli con Città del Gusto e Gambero Rosso Academy di Napoli, coordinata da Serena Maggiulli, General Manager e animata da Nicola Miele Executive Chef per delle lezioni di cucina e con Wine Meridian per le degustazioni di vino. Saranno presenti anche Associazioni di Identità come le Città del Vino e le Città dell'Olio.
Per seguire gli appuntamenti:
facebook: https://www.facebook.com/ItalianCuisineWeek
Instagram: italian_cuisine_week_2020
Fonte: Positano Notizie
rank: 10528103
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...
A Maiori, durante la festa dell’Assunta, la melanzana alla cioccolata è la regina della tavola. Una tradizione antica, che affonda le sue radici nei conventi di Tramonti, dove i monaci preparavano un dessert a base di melanzane fritte ricoperte da un composto dolce e liquoroso. Con il tempo, la salsa...