Tu sei qui: GourmetMiglior Rosato del Mediterraneo: i vini Costa d'Amalfi DOC conquistano il podio grazie a Marisa Cuomo e Giuseppe Apicella
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 ottobre 2024 14:08:12
Frascati ha ospitato, in occasione della Fiera dei Sapori d'Italia, l'ultima fase dell'8° Concorso Miglior Rosato del Mediterraneo, una competizione ideata e guidata dal giornalista sommelier Tommaso Caporale per valorizzare le eccellenze vinicole mediterranee. Dopo un percorso iniziato a maggio in Abruzzo e proseguito in varie regioni italiane, la finale ha premiato due etichette di Costa d'Amalfi Doc: il rosato di Marisa Cuomo, prodotto a Furore con uve Piedirosso e Aglianico, e quello di Giuseppe Apicella, ottenuto a Tramonti da Piedirosso e Sciascinoso.
L'evento, ospitato a Villa Cavalletti a Grottaferrata in collaborazione con gli studenti dell'Istituto Professionale "Maffeo Pantaleoni," ha visto una giuria di esperti del settore impegnata nella valutazione dei vini rosati, portando in scena il meglio della produzione mediterranea. Sul podio, oltre alle eccellenze campane, si sono distinti due vini calabresi: il Rosaspina Calabria Igp delle Cantine Spadafora 1915 di Mangone e il Gida Savuto Doc di Antiche Vigne, entrambi apprezzati per il loro carattere deciso e la struttura complessa.
Non sono mancate menzioni speciali per particolari qualità organolettiche. Il Neostos Calabria Igp di Spiriti Ebbri ha conquistato la giuria con la sua ricchezza gusto-olfattiva, mentre il Premio Maglia Rosa per il miglior colore è andato al Vetere Paestum Igp di San Salvatore 1988, prodotto con uve Aglianico in purezza e apprezzato per il suo vivace colore rosato.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102636102
"Restaurant or Paradise?" È la domanda che accoglie i visitatori sul sito ufficiale dell'Adamo ed Eva Restaurant, fiore all'occhiello dell'Hotel Eden Roc di Positano. Una domanda che trova risposta immediata non appena si varcano le terrazze panoramiche del quinto e sesto piano, da cui lo sguardo si...
Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...