Ultimo aggiornamento 45 minuti fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Gourmet«Nei miei dolci l’unicità della Campania», Sal De Riso si racconta al Castello Marchionale di Taurasi

Gourmet

Campania, Taurasi, irpinia, limone, Costiera Amalfitana, Sal de Riso, castello

«Nei miei dolci l’unicità della Campania», Sal De Riso si racconta al Castello Marchionale di Taurasi

Ai giovani presenti il Maestro Pasticcere AMPI ha raccontato le sue origini: il suo, come tanti altri, è stato in percorso in salita, fatto a piccoli passi, senza arrendersi mai: «Quando ho iniziato non avevo neanche i soldi per comprare un forno. E il fornaio accanto al mio piccolo laboratorio mi prestava il suo»

Inserito da Maria Abate (Admin), mercoledì 9 settembre 2020 16:37:03

C'era anche Sal De Riso all'evento "Eccellenze Irpine" che si è tenuto stamani al Castello Marchionale di Taurasi, terra di grandi vini.

"Prodotti tipici e turismo: un binomio possibile e anzi da incentivare". Questo il leit motiv della manifestazione, promossa dall'imprenditore turistico specializzato in incoming e ospitalità, Giovannantonio Puopolo, con il patrocinio del Comune di Taurasi e della Fondazione "Sistema Irpinia", con l'obiettivo di favorire un incontro tra le eccellenze imprenditoriali irpine nel settore della ristorazione, dell'accoglienza, dell'agroalimentare, del turismo in generale.

Tra gli ospiti, oltre al noto maestro pasticciere della Costa d'Amalfi, Gabriella De Matteis, responsabile della comunicazione della "De Matteis Agroalimentare Spa", Antonio Caggiano, produttore vitivinicolo a Taurasi e creatore all'interno delle sue cantine di un Museo della cultura contadina. Presente anche il Sindaco di Taurasi, Antonio Tranfaglia assente purtroppo Paolo Barrale, vicepresidente nazionale Associazione "CHIC-Charming Italian Chef" che ha inviato le sue scuse ed i suoi saluti.

«A 21 anni c'è stata la scintilla, la voglia di mettermi in proprio e dimostrare che potevo farcela da solo - ha raccontato Sal De Riso alla platea interessata -. Quando ho iniziato non avevo neanche i soldi per comprare un forno. E il fornaio accanto al mio piccolo laboratorio mi prestava il suo. Sono andato avanti così per un anno, ma ebbi un'intuizione: quella di usare un ingrediente che tuttora porta avanti il buon nome della Costa d'Amalfi, il limone».

Ai giovani presenti il Maestro Pasticcere AMPI ha raccontato le sue origini per incoraggiarli a portare avanti i propri sogni: il suo, come tanti altri, è stato in percorso in salita, fatto a piccoli passi, senza arrendersi mai.

«È stato proprio il limone - ha detto - a fare la mia fortuna. Trasformai un prodotto internazionale, il profiterole al cioccolato, in un dolce al limone. Lo feci assaggiare a pochi amici e fu apprezzato, ma inaspettatamente la voce girò e iniziai a vedere entrare nella mia piccola pasticceria gente che mi chiedeva di assaggiarlo. Capii allora che era il momento di innovare la pasticceria campana, basandomi sulle tecniche e le ricette tradizionali, ma rendendola più leggera. Tutti quegli ingredienti che venivano utilizzati poco e soltanto nei luoghi di produzione, io li ho inseriti nei miei dolci, con l'obiettivo di dire al mondo: "La Campania è unica"».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 105513109

Gourmet

Gourmet

Sal De Riso e i suoi capolavori di dolcezza protagonisti di TuttoFood Milano

La dolcezza della Costiera Amalfitana arriva a Milano. Sal De Riso, ambasciatore del gusto della Divina, è infatti tra i protagonisti di TuttoFood Milano, la fiera internazionale dedicata all'agroalimentare, che si conferma punto di riferimento per operatori del settore e appassionati gourmet. TuttoFood...

Gourmet

Sal De Riso porta la dolcezza della Costiera Amalfitana al Tuttofood 2025 di Milano

Sal De Riso, ambasciatore del buono e del bello della Costiera Amalfitana, è tra i grandi protagonisti del Tuttofood 2025, la fiera B2B di riferimento per il comparto agroalimentare in corso a Fiera Milano Rho fino all’8 maggio. Il Maestro pasticciere AMPI di Minori accoglie i visitatori nel Padiglione...

Gourmet

Torna Pizza Village: le date tra Napoli e Milano e tutte le novità

Torna Pizza Village, l'evento dedicato a sua maestà la Pizza più famoso al mondo. Eletto nel 2018 Best Food Festival in the World al "The FestX Awards" di Las Vegas, Pizza Village è la manifestazione che da oltre 10 anni celebra un viaggio straordinario nel mondo della Pizza. Considerata tra le più rilevanti...

Gourmet

A Baronissi grande successo per la Giornata del Made in Italy nella Valle dell’Irno

Grande partecipazione e forte entusiasmo hanno accompagnato l'evento "Made in Italy: risorsa strategica e prospettive", promosso in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy e ospitato presso l'Aula Consiliare del Comune di Baronissi. L'iniziativa, realizzata con il sostegno della Fondazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno