Tu sei qui: GourmetNelle creme e confetture di Sal De Riso la bontà si esprime in sorprendenti declinazioni
Inserito da (Maria Abate), venerdì 6 marzo 2020 15:51:49
Non tutti sanno che Sal De Riso, ambasciatore del buono e del bello del Costa d'Amalfi, non è soltanto un'eccellenza nel campo dei lievitati e dei semifreddi, ma esprime la sua originalità anche nelle creme spalmabili, ottime da gustare a colazione, ma anche per farcire, oltre che i dolci, piccoli piatti salati.
Tra le conserve del Maestro Pasticcere AMPI c'è un'ottima alternativa alle creme al cioccolato e nocciola commerciali, una CremDeRì alle nocciole di Giffoni IGP e olio extravergine d'oliva Colline Salernitane Dop. La linea delle CremDeRì è stata arricchita nel tempo di varianti, tutte basate su ingredienti di qualità: quella al caffè Illy con mandorle bianche, quella al cioccolato bianco Callebaut e perle di vaniglia delle isole di Bourbon e Tahiti e quella al pistacchio di Bronte.
C'è poi la ricchissima linea delle "Ricette di Nonna Carmela", confetture che mixano ingredienti in modi inconsueti e particolarissimi, ma anche marmellate tipiche alle arance e al limone (naturalmente IGP). Incredibilmente adatte ai formaggi sono la Confettura extra alle more selvatiche e vino rosso, la Confettura extra alle cipolle rosse e mela o la Confettura extra alle clementine, fichi bianchi e pistacchi.
Un mondo di sapori da scoprire, insomma.
Fonte: Amalfi News
rank: 102919105
Lo chef Luigi Tramontano e il pastry chef Gabriele Vannucci sono i due "compagni di viaggio" che Vincenzo Guarino ha scelto per il terzo appuntamento della rassegna Stelle a Corte, in programma l'8 luglio, presso LaCorte degli Dei, la locanda di Palazzo Acampora, ad Agerola. Tramontano, stella Michelin...
Lo chef Luigi Tramontano e il pastry chef Gabriele Vannucci sono i due "compagni di viaggio" che Vincenzo Guarino ha scelto per il terzo appuntamento della rassegna Stelle a Corte, in programma l'8 luglio, presso LaCorte degli Dei, la locanda di Palazzo Acampora, ad Agerola. Tramontano, stella Michelin...
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff...